Buone notizie per l’Istituto comprensivo Petrarca, che lo scorso anno ha dato vita ad una Commissione di docenti che ha elaborato un progetto di mobilità a breve termine KA122 per il settore scuola, al quale è stato dato il titolo di “All Aboard! In cammino insieme verso l’Europa”. Il progetto infatti ha come spirito quello di collocare l’Istituto montevarchino, già scuola-polo per l’inclusione per l’ambito 02, in una prospettiva più ampia, Europea appunto, per lavorare e confrontarci su temi quali l’inclusione di alunni con bisogni speciali, la sostenibilità ambientale, la didattica innovativa ed multilinguismo.
Il progetto prevede la mobilità di 30 partecipanti complessivi, tra studenti e docenti di tutti gli ordini di scuola dell’Istituto, che svolgeranno le attività in tempi e luoghi diversi, per un finanziamento complessivo di 49.413 euro. La mobilità sarà destinata ad un gruppo di 15 alunni della scuola secondaria, di cui una percentuale è riservata ad alunni con minori opportunità, che per dieci giorni saranno accompagnati in una scuola spagnola (città di La Coruña) dai docenti, i quali avranno a loro volta l’occasione di collaborare con i loro omologhi nel contesto di riferimento.
All’interno del progetto sono inoltre previste attività di job-shadowing per docenti di una settimana circa, quindi esperienze di affiancamento e scambio reciproco con i colleghi esteri, per le quali due docenti si recheranno in una scuola portoghese (a Porto) ed altri due in una scuola francese, a Roanne, per consolidare il rapporto già in essere grazie al gemellaggio decennale del Comune di Montevarchi con la città di Roanne. Inoltre, ben 9 docenti della Petrarca avranno la possibilità di approfondire le proprie conoscenze linguistiche, frequentando un corso di lingua a Malta per una settimana.