01, Febbraio, 2025

L’arte come filo conduttore: al via un ciclo di lezioni per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Petrarca

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

L’arte torna protagonista tra i banchi dell’Istituto Comprensivo Petrarca di Montevarchi. Mercoledì 5 febbraio, alle ore 9:00, prenderà il via un ciclo di lezioni dedicate alla storia dell’arte, coinvolgendo le classi 3A, 3B e 3C. Dopo che le sezioni 3D e 3E si sono cimentate in un concorso di disegno sulle figure femminili nell’arte, ora sarà il momento di un approfondimento teorico, guidato dalla storica e critica d’arte Prof.ssa Maria Giovanna Cutini.

Il progetto, intitolato “Il pensiero dell’arte”, si articolerà in sei incontri, per un totale di nove ore di lezione. Dopo la prima giornata del 5 febbraio, le classi torneranno ad approfondire il tema nelle date del 13, 20, 26 febbraio, 4 e 13 marzo. Le lezioni si svolgeranno presso la Ginestra Fabbrica della Conoscenza e offriranno agli studenti un viaggio attraverso l’arte italiana e internazionale, toccando capolavori, correnti artistiche e il significato culturale delle opere.

L’iniziativa si inserisce in un percorso didattico più ampio, che vede l’Istituto Comprensivo Petrarca fortemente impegnato nella valorizzazione delle arti in tutte le loro forme. Sotto la guida della dirigente scolastica Simona Chimentelli, la scuola ha già promosso numerose attività: dagli incontri con storici della musica alle conferenze sui tesori della Galleria degli Uffizi, fino alle presentazioni con scrittori e critici.

Il progetto “Il pensiero dell’arte”, organizzato dall’Istituto Comprensivo Petrarca e patrocinato dal Comune di Montevarchi, rappresenta quindi un ulteriore tassello di un percorso educativo che punta a far comprendere ai ragazzi l’importanza del patrimonio artistico e culturale. Un’occasione preziosa per avvicinare i più giovani alla bellezza e alla storia che caratterizzano da sempre la cultura italiana.

Articoli correlati