22, Aprile, 2025

La paleontologa Silvia Danise ospite dell’I.C. Petrarca di Montevarchi. Un incontro per avvicinare studentesse e studenti alle discipline STEM

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Giovedì 6 febbraio, alle ore 16:30, l’Istituto Comprensivo Petrarca di Montevarchi ospiterà la paleontologa Silvia Danise, docente presso l’Università di Firenze, per un incontro dedicato all’orientamento e alla formazione nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).

L’evento rappresenta un’importante occasione per le ragazze e i ragazzi dell’Istituto, che potranno confrontarsi con un’esperta del settore scientifico e vivere un’esperienza concreta tra laboratori, racconti di percorsi accademici e testimonianze dirette sulle sfide e le opportunità offerte dal mondo della ricerca.

Un modello di ispirazione per le giovani studentesse. In un ambito ancora oggi prevalentemente maschile, la presenza di una scienziata come Silvia Danise assume un valore particolarmente significativo. Per le studentesse, l’incontro potrà essere una fonte di ispirazione, dimostrando che le donne possono eccellere e affermarsi anche nei settori scientifici e tecnologici.

Famiglie coinvolte nel percorso educativo. L’evento sarà aperto anche ai genitori, sottolineando l’importanza del coinvolgimento delle famiglie nel percorso formativo dei ragazzi. L’incontro non sarà solo un momento di apprendimento per gli studenti, ma offrirà anche agli adulti la possibilità di partecipare a un’esperienza stimolante e formativa.

Un progetto che coinvolge tutto il Valdarno. L’incontro con Silvia Danise rientra nel programma PNRR DM65 2023 e conclude un percorso che ha visto la partecipazione degli studenti agli istituti superiori del Valdarno – Licei Giovanni da San Giovanni, ISIS Valdarno e ISIS Varchi – dove hanno potuto sperimentare attività di laboratorio in informatica, fisica, chimica e biologia. Con questa iniziativa, l’I.C. Petrarca ribadisce il proprio impegno nel potenziare le competenze STEM degli studenti, offrendo loro opportunità di crescita e orientamento verso il futuro.

Articoli correlati