30, Giugno, 2024

All’Isis Valdarno un nuovo corso sull’energia sostenibile e rinnovabile con la ditta Romei SRL

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Al via un nuovo percorso di studi nell’ambito tecnologico all’Isis Valdarno. Il progetto “Energia” è un altro esempio di collaborazione fra la scuola e il territorio: gli studenti del corso saranno formati con la partecipazione della ditta Romei SRL e potranno imparare nozioni sull’energia sostenibile e rinnovabile.

Il progetto “Energia” riguarda gli studenti delle classi terze, quarte e quinte del percorso tecnologico e servirà ad approfondire gli aspetti chiavi del settore energetico. L’Isis Valdarno sarà la prima scuola nella provincia di Arezzo a proporre questo corso, esempio di come sia necessario che le scuole ascoltino i bisogni lavorativi del loro territorio: attualmente non ci sono tecnici energetici nella nostra zona, mercato che fra l’altro è in forte crescita e che nel presente, e nel futuro, avrà sempre più bisogno di queste figure.

Le parole chiave del corso sono: attenzione all’aspetto Green, risparmio energetico e il miglioramento della compatibilità ambientale di edifici ed abitazioni. Un corso, quindi, che volge uno sguardo importante al futuro. La collaborazione con la ditta Romei SRL si è rivelata fondamentale per far partire questo progetto, questa infatti offrirà agli alunni i suoi tecnici, le sue conoscenze e l’esperienza maturata nel settore nella realizzazione di impianti energetici, industriali e abitativi. Inoltre, la Romei SRL darà loro strumentazioni e tecnici per la realizzazione di un nuovo laboratorio apposito, in collaborazione con la scuola stessa.

Il corso “Energia” sarà strutturato, quindi, con le seguenti materie innovative: disegno di impianti industriali, tecnologia della meccanica, meccanica ed energia e sistemi ed automazione. Inoltre, verranno svolte delle giornate in azienda, in cui gli studenti potranno sperimentare attività lavorative di 8 ore, sia durante il quarto anno che durante il quinto, per una durata di due settimane. Il corso prende avvio quest’anno con una classe terza, i quali alunni sono entusiasti di partecipare. Per i futuri studenti che si vorranno iscrivere, invece, sarà necessario iscriversi durante la scelta della scuola superiore in modalità telematica.

Lucia Bellacci Vicepreside Isis Valdarno: “Il nostro istituto presenta uno degli indirizzi del percorso tecnologico, ovvero energetica. Si tratta di un percorso attivo da quest’anno scolastico con una classe terza. Siamo particolarmente orgogliosi di presentarlo oggi perchè si tratta di un’offerta formativa per gli studenti che nel territorio ha pochi istituti. Il corso viene presentato in associazione con la società Romei SRL e il dipartimenti di meccanica ed energia. Questa sinergia fra scuola e territorio è testimone del fatto che il percorso viene proposto ascoltando i bisogno e le richieste del nostro territorio. Gli altri pilastri su cui si fonda il corso di studi sono quello delle nuove tecnologie e una didattica innovativa che si basa su laboratori completamente attrezzati nuovi. Per quanto riguarda i contenuti: si parla di ecosostenibilità e di produzione di energie rinnovabili. Infine, il potenziamento dell’alternanza scuola lavoro in collaborazione con le scuole del territorio”.

Maurizio Papini Dirigente e Referente del progetto “Energia”: “Apriremo questo nuovo corso di energia che si sviluppa a partire dal triennio di specializzazione in cui affronteremo le dinamica di produzione e distribuzione di energia. Elemento chiave è insegnare ai ragazzi non solo la parte più “fredda” della meccanica che è quella del disegno, ma affrontare anche l’aspetto dello scambio di energia, di come si riesce a produrre lavoro. Sarà poi importante far capire ai ragazzi i rendimenti, cioè tutte le azioni fatte per ottimizzare questa forma di energia affinché si possa ottenere il massimo risultato con il minimo costo. Spesso quando si parla di energia, il costo da pagare è molto d’impatto sull’ambiente, quindi cercheremo di ottimizzare su quest’aspetto green, cercando di vedere quali sono queste forme di produzione, in termini di recupero e di rinnovabilità”.

Andrea Matteucci Responsabile marketing Romei SRL: “La Romei SRL oggi è un’azienda termoidraulica che opera in Toscana con tre sedi in Montevarchi, Firenze e Valdarno. L’azienda nasce nel 2010 per volontà di Walter Romei, il fondatore, e oggi è un’azienda con circa 70 dipendenti qualificati e specializzati. La nostra azienda sta guardando al futuro ed è per questo che abbiamo iniziato a collaborare con la scuola Isis per creare sinergia fra essa e il lavoro. Siamo qua per sensibilizzare i ragazzi, le famiglie e la popolazione affinché possa portare una serie di professionisti da inserire nel mondo del lavoro”.

Articoli correlati