09, Ottobre, 2025

‘Voce ai cittadini’: il caso del piazzale al Poggiolino. I cittadini: “Degrado e abbandono di rifiuti”. Il comune: “Interveniamo per il ripristino”. Ipotesi fototrappole

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Arriva da Figline una nuova segnalazione per la nostra rubrica ‘Voce ai cittadini’. Questa volta al centro c’è la situazione del piazzale situato all’incrocio tra via del Poggiolino e via Kennedy.

I residenti, che in passato hanno raccolto anche delle firme per portare l’attenzione su questa situazione, spiegano: “Questo piazzale pubblico è luogo di degrado. Costantemente qui vengono abbandonati lungo quelli che dovrebbero essere i marciapiedi, invasi di vegetazione, rifiuti di ogni genere: ingombranti, residui di lavorazioni, oggetti anche inquinanti. Inoltre ne viene fatto un uso improprio, visto che spesso qui si trovano carcasse di auto o mezzi abbandonati”, (ne avevamo parlato in un altro articolo, con una segnalazione arrivata questa estate). “Infine, l’accesso alle campane del vetro è spesso impedito non solo da mezzi parcheggiati, ma anche da altri rifiuti che vengono abbandonati proprio lì intorno. Tutto in una situazione che dà purtroppo il senso dell’abbandono”.

Sulla segnalazione abbiamo chiesto risposta all’Amministrazione comunale di Figline e Incisa, che spiega di aver già attivato le procedure per la rimozione di carcasse di auto e rifiuti, ma informa inoltre di stare pensando anche a strumenti per individuare i responsabili di questi comportamenti scorretti: “L’Amministrazione comunale informa che è già in corso l’intervento per il ripristino del decoro nel piazzale all’incrocio tra via del Poggiolino e via Kennedy. Sono stati attivati la Polizia locale, Alia e l’azienda incaricata della rimozione delle carcasse di auto, mentre è in fase di programmazione anche la rimozione dei rifiuti presenti nell’area. Nei prossimi giorni la situazione tornerà alla normalità. Il Comune, inoltre, sta valutando insieme ad Alia l’installazione di fototrappole per contrastare e disincentivare l’abbandono illecito di rifiuti”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati