Sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria in Piazza Trento, un intervento necessario per garantire maggiore sicurezza e migliorare il decoro urbano di uno degli spazi più frequentati della città. I lavori, avviati circa una settimana fa, dovrebbero concludersi entro il 18 aprile 2025, con un investimento complessivo di 30.000 euro da parte dell’amministrazione comunale.
Le operazioni in corso prevedono la regolarizzazione della pavimentazione, che negli ultimi anni aveva subito danni a causa della crescita delle radici degli alberi, sollevando e disallineando le lastre di marmo. Per risolvere definitivamente il problema e prevenire nuovi dissesti, è stato deciso di allargare i bordi delle aiuole, in modo da favorire lo sviluppo delle piante senza compromettere la stabilità della pavimentazione.
Parallelamente, si sta procedendo alla sostituzione delle pietre danneggiate e alla stuccatura delle parti mancanti, con l’obiettivo di rendere il fondo più uniforme e stabile. Un altro intervento di rilievo riguarda la bocciardatura della pavimentazione, un trattamento che conferisce alla superficie una leggera ruvidità, migliorando l’aderenza e riducendo il rischio di scivolamento, soprattutto in caso di pioggia.
Oltre alla sistemazione della pavimentazione, il progetto prevede il restauro delle panchine in legno e la manutenzione delle aiuole, con l’intento di restituire alla piazza un aspetto più curato e accogliente per cittadini e visitatori.
“Questo intervento era necessario per rendere Piazza Trento un luogo più sicuro e vivibile” – ha dichiarato l’assessore alle manutenzioni, Federico Tognazzi. “L’obiettivo è migliorare la fruibilità della piazza, garantendo una maggiore sicurezza e un ambiente più accogliente. Si tratta di un intervento che non solo ripristina la funzionalità degli spazi, ma restituisce anche bellezza e decoro a uno dei luoghi più centrali e maggiormente frequentati della città”.