Sono ufficialmente partiti i lavori di ristrutturazione e potenziamento dell’intersezione tra via Vittorio Veneto, via Gino Fabbri e via Fratelli Kennedy a Terranuova. L’intervento, che avrà una durata stimata di circa sei mesi, rappresenta un’importante iniziativa per il miglioramento della viabilità cittadina e della sicurezza stradale. Il progetto prevede ampie modifiche alla rete stradale esistente, con l’introduzione di nuove corsie, regolazioni semaforiche e aree pedonali più sicure.
Il Sindaco, Sergio Chienni, ha spiegato che l’intervento, dal valore di circa 580.000 euro, sarà finanziato interamente con risorse comunali. “Questi lavori fanno parte di un piano di riqualificazione più ampio, che coinvolge il centro urbano di Terranuova. Non solo miglioreranno il flusso del traffico, ma contribuiranno a rendere l’area più sicura per i pedoni e gli automobilisti”, ha commentato Chienni.
Una delle principali novità del progetto riguarda il prolungamento di via Bachelet, che si congiungerà con l’intersezione tra via Berlinguer e via Bigazzi. Questo nuovo tratto stradale avrà caratteristiche simili a quelle del tessuto viario circostante, con carreggiate larghe 7 metri e marciapiedi di 1,5 metri su entrambi i lati. Il progetto prevede anche la realizzazione di ampie aree verdi e nuovi parcheggi, che miglioreranno la vivibilità dell’area e daranno un ulteriore contributo alla qualità della vita dei cittadini.
“Con questa opera – ha aggiunto il Sindaco – stiamo migliorando la sicurezza stradale e al contempo creando nuovi spazi verdi e parcheggi. La viabilità in questa zona, storicamente critica, verrà sensibilmente ottimizzata. Sarà un intervento fondamentale per il nostro territorio e per la quotidianità dei residenti e degli utenti che transitano in questa parte della città.”
Inoltre, l’intervento prevede l’implementazione del sistema di illuminazione pubblica per migliorare la visibilità e la sicurezza, soprattutto nelle ore notturne. Tra le novità, è previsto anche un impianto semaforico che regolerà l’accesso da via Bachelet alla zona circostante, ottimizzando il traffico e garantendo una regolazione più sicura dell’incrocio.
“Questo intervento si inserisce in un contesto più ampio di riqualificazione della città – ha proseguito il Sindaco –. Stiamo lavorando per garantire una risposta concreta alle esigenze di tutti i cittadini, migliorando la viabilità e la sicurezza, ma anche la qualità della vita urbana attraverso nuovi spazi verdi e parcheggi.”
Il progetto non è l’unico intervento in corso nella zona: a breve, infatti, saranno ultimati anche i lavori per la realizzazione del marciapiede lungo via Vittorio Veneto e quelli relativi al “muro del pianto”, una struttura che da decenni attendeva di essere completata.
Concludendo, il Sindaco ha sottolineato: “I lavori sono finalmente avviati e, nonostante la complessità delle operazioni, siamo fiduciosi che l’intervento possa portare a una significativa trasformazione della viabilità e della sicurezza in questa zona strategica della nostra città.”