San Giovanni, spuntano le piante nel centro storico. Un altro passo per la riqualificazione dell’area

Articoli correlati

In Vetrina

spot_img
spot_img

Più lette

In Vetrina

Si chiama “Centro storico fruibile e sicuro” il progetto di riqualificazione del centro storico di San Giovanni, reso possibile grazie al finanziamento della Regione Toscana e al contributo della Banca del Valdarno. Il primo passo attuato già ieri è stato il collocamento di olivi, melograni e aranci, scelti per le loro fioriture differenti nelle varie stagioni, così da portare colore e bellezza durante tutto l’anno.

Le piante sono state posizionate in piazza Masaccio e sotto il loggiato di Palazzo d’Arnolfo, contribuendo a rendere ancora più accogliente e curato uno degli spazi più vissuti della città. Dopo le festività natalizie, la posa proseguirà anche in piazza Cavour, completando così la distribuzione degli elementi verdi previsti dal progetto.

Il piano prevede lavori di riqualificazione sulle principali vie e piazze del centro storico e comprende l’installazione di pilomat e fioriere per la regolamentazione degli accessi in corso Italia, via Mazzini e via Alberti, la posa di venti piante di terza grandezza – olivi, melograni e aranci – in piazza Cavour, piazza Masaccio e nel loggiato di Palazzo d’Arnolfo, la sistemazione della fontana di piazza Matteotti con un nuovo impianto di irrigazione e nuove fioriere, l’incremento del sistema di filodiffusione e la sistemazione dei quadri elettrici in corso Italia. Del progetto fa parte anche il potenziamento dell’illuminazione pubblica in corso Italia con i lavori che sono iniziati a settembre e già conclusi e l’illuminazione dei due camminamenti laterali di via Matteotti per rendere più sicuro l’accesso alla stazione.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati