Il cimitero comunale di San Giovanni Valdarno diventerà un luogo di memoria aperto a tutti, senza barriere. Grazie al progetto “Accessibilità universale e valorizzazione culturale del cimitero”, il Comune ha ottenuto un finanziamento regionale di 100 mila euro, nell’ambito del programma toscano per l’accessibilità universale.
Il progetto rientra tra i 51 interventi selezionati dalla Regione Toscana con lo scorrimento della graduatoria del bando, rifinanziato nell’ambito del Manifesto per una Toscana accessibile, il documento strategico volto a eliminare le barriere e rendere inclusivi gli spazi pubblici. L’iniziativa rappresenta un passo importante per trasformare uno dei luoghi più significativi per la comunità in un ambiente sicuro, accogliente e fruibile da tutti.
L’investimento complessivo previsto è di oltre 117 mila euro, con la restante quota a carico del Comune. Gli interventi interesseranno il camposanto di via del Cimitero e prevedono l’installazione di un ascensore accessibile, completo di pulsantiere braille, guida vocale e segnaletica acustica, per raggiungere aree finora accessibili solo tramite scale. Verranno inoltre realizzati percorsi continui e tattili per persone con disabilità motorie e visive, adeguati i servizi igienici e create aree di sosta accessibili e coperte, pensate per famiglie e accompagnatori.
Accanto agli interventi strutturali, il progetto punta anche sulla valorizzazione culturale del cimitero: sarà realizzato un percorso che collegherà tombe di interesse storico e monumentale, con pannelli visivi e audio per raccontarne le vicende. La cittadinanza e le associazioni locali saranno coinvolte in laboratori di co-progettazione e in eventi culturali, tra letture e narrazioni storiche, trasformando il cimitero in uno spazio di memoria, conoscenza e comunità.
“Un’altra notizia molto importante per il Comune di San Giovanni Valdarno – dichiara il sindaco Valentina Vadi – arrivata a metà agosto, quando la Regione Toscana ha deciso di rifinanziare l’avviso pubblico per il sostegno e l’attuazione di progetti dedicati all’accessibilità nei territori locali. A questo bando il nostro Comune aveva partecipato alla fine del 2024 con un progetto relativo al cimitero comunale, con l’obiettivo di migliorarne l’accessibilità e la fruibilità. Grazie al rifinanziamento disposto dalla Regione nell’ambito del Manifesto per una Toscana accessibile, anche San Giovanni Valdarno potrà accedere alle risorse necessarie per realizzare gli interventi previsti. Un ringraziamento va alla Regione Toscana per la vicinanza e l’attenzione che da sempre dimostra nei confronti dei territori e un grazie particolare all’assessore comunale alle politiche sociali e al welfare, Alberto Marziali, che ha fortemente voluto la partecipazione a questo bando”.
Secondo il cronoprogramma, la progettazione inizierà nel 2025 e i lavori si concluderanno entro dicembre 2026, rendendo finalmente il cimitero comunale un luogo accessibile, inclusivo e pienamente fruibile da tutta la cittadinanza.