Il Museo Paleontologico dell’Accademia Valdarnese del Poggio riporta a Montevarchi il “Paleofest”, una due giorni dedicata alla scienza e alla storia antica del Valdarno che si terrà dal 4 al 5 ottobre e che coinvolgerà anche diversi musei di tutta Italia.
“Dal 2017 il museo organizza questa due giorni dedicata alla preistoria e alla paleontologia – spiega la direttrice del museo Elena Facchino. – Due giornate ricche di esperienze, escursioni, incontri tematici di approfondimento scientifico, mostre e spettacoli. Il linguaggio del festival permette di mettere insieme varie tipologie di linguaggio, così da intercettare pubblici diversi. L’obbiettivo è quello di richiamare l’attenzione sul Valdarno, che ha un bacino fossilifero eccezionale, di straordinaria importanza scientifica anche a livello internazionale, ma anche di appassionare, incuriosire e accendere quelle piccole scintilline che soprattutto nei bambini possono poi orientare una vita.”
Il centro urbano di Montevarchi sarà anche interessato dall’allestimento di area scientifica, dove archeologi e scienziati offriranno proposte educative a bambini e famiglie.
“Ormai il Paleofest è diventato un appuntamento importantissimo per il nostro comune – afferma l’assessore Giacomo Brandi. – Siamo molto soddisfatti dei risultati che stiamo raggiungendo, perché non è mai banale replicare dal 2017 un evento così articolato: grazie alla collaborazione di moltissimi attori riusciamo a fare una due giorni completa sul tema della scienza e della nostra storia.”