19, Settembre, 2025

Ospedale della Gruccia, l’associazione Amici del Cuore dona un acquisitore ECG wireless per la Cardiologia

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un nuovo dispositivo per acquisizione wireless del segnale ECG è stato donato al reparto di Cardiologia dell’Ospedale Santa Maria alla Gruccia di Montevarchi da parte dell’Associazione Amici del Cuore. Un dono importante che sarà impiegato nell’attività diagnostica cardiologica garantendo maggior praticità e rapidità nell’acquisizione dei dati.

“Questo nuovo strumento, più moderno ed evoluto, consente di filtrare in maniera molto efficace il segnale elettrocardiografico del paziente – ha dichiarato il Dottor Giovanni Falsini, Direttore della U.O.C. Cardiologia -. Questo ci consente di effettuare gli esami in maniera ottimale e di migliorare così le capacità diagnostiche in campo cardiologico. Grazie pertanto a nome di tutta l’Unità Operativa agli Amici del Cuore, che hanno saputo aiutarci ancora con questa preziosa donazione.”

“Questo apparecchio è di importanza decisiva per l’esecuzione delle prove da sforzo perché consente l’ottimizzazione del segnale elettrocardiografico privo di artefatti – ha commentato il Dottor Stefano Lazzerini -, migliorando la qualità del tracciato e garantendo una maggiore accuratezza diagnostica. La tecnologia è sempre più importante nel nostro lavoro, e quindi mi unisco al ringraziamento per il lo sforzo che l’Associazione Amici del Cuore ha voluto fare a beneficio di una miglior assistenza per tutta la popolazione.”

“È un onore per me consegnare questo nuovo apparecchio all’ospedale a nome dell’Associazione Amici del Cuore – ha dichiarato Giuliano Papi, Presidente dell’Associazione – . Uno strumento all’apparenza piccolo, ma importantissimo per eseguire la prova da sforzo in maniera perfetta, che mette in condizioni i professionisti di avere misure più precise e dare quindi risposte migliori ai cittadini. Oggi le strutture sanitarie devono certamente avere bravi professionisti, ma anche buoni strumenti per lavorare meglio e sono molto contento di aver potuto dare questo nuovo contributo al reparto di Cardiologia dell’ospedale del Valdarno. Approfitto di questa occasione per ricordare a tutto il territorio che il 26 ottobre o il 9 novembre l’Associazione terrà il suo consueto pranzo annuale, nel corso del quale avrò il piacere di comunicare alcune novità emozionanti.”

La Dr.ssa Patrizia Bobini, direttrice di Presidio Ospedaliero Valdarno, conclude ringraziando Giuliano Papi e tutta l’associazione Amici del Cuore “perché questa è una donazione molto importante, che ci aiuta a svolgere al meglio il nostro lavoro di ogni giorno. Come sempre gli Amici del Cuore sono molto vicini a tutti noi e ai nostri pazienti ed anche stavolta hanno saputo intervenire in maniera concreta per migliorare il nostro lavoro e la qualità dell’assistenza”.

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati