30, Ottobre, 2025

Nuova piscina comunale di Figline, “l’apertura dopo l’estate 2026”. Il punto sui lavori agli impianti sportivi, investiti 6 milioni di euro

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Sono tre i cantieri aperti a Figline e Incisa sul fronte degli impianti sportivi, per un totale di circa 6,3 milioni di euro investiti tra fondi PNRR, regionali e risorse proprie dell’Amministrazione. Si tratta della nuova piscina comunale di Figline, il campo del Madonnino e gli spogliatoi di via Olimpia ad Incisa. L’amministrazione ha fatto il punto della situazione sull’andamento dei lavori con il sindaco, Valerio Pianigiani.

Il punto più importante è quello che riguarda la costruzione della nuova piscina comunale: i lavori vanno avanti secondo programma. Un’ opera da 5,4 milioni di euro finanziata per oltre la metà (circa 3,3 milioni) con fondi PNRR. Il cantiere, affidato al Consorzio Integra, punta al completamento entro la primavera 2026, con i collaudi previsti entro il mese di giugno. La struttura, omologata CONI, sorgerà su un’area di 1.300 metri quadrati all’interno dei 13.000 complessivi dei giardini Dalla Chiesa, mantenendo fruibile il parco pubblico per tutta la durata dei lavori. L’impianto sarà dotato di copertura fotovoltaica per la produzione di energia verde e garantirà consumi energetici ridotti rispetto all’attuale piscina.

Alla fine dell’estate 2026 la nuova piscina potrà entrare quindi in funzione. Resta intanto ancora chiusa la vecchia piscina comunale, dove un guasto ha costretto il gestore ad interrompere le attività in attesa del ripristino, la cui data non è stata fissata.

Al campo del Madonnino di Figline, invece, si avvia a conclusione l’intervento da 700mila euro (dei quali 500mila da finanziamento regionale, ed i restanti 200mila euro da risorse comunali). Entro la fine di novembre sarà pronto il nuovo manto in erba sintetica del campo da calcio a 11, che sostituirà l’attuale superficie in terra battuta, insieme al rinnovato sistema di drenaggio e irrigazione.

A fine anno si arriverà al completamento dell’intera riqualificazione, con l’abbattimento delle barriere architettoniche, il rifacimento delle rampe di accesso pedonale, la realizzazione di un nuovo ingresso carrabile, la nuova recinzione perimetrale e l’installazione di cancelli e porte rinnovati.

Completato infine l’intervento sugli spogliatoi dell’impianto sportivo comunale di via Olimpia a Incisa. I lavori, costati 200mila euro e interamente finanziati dal bilancio comunale, hanno restituito alle società sportive locali spazi moderni e sostenibili: rifatta la copertura, consolidata la struttura, rinnovati bagni, docce e impianti, sostituiti infissi e sanitari, installati pannelli solari termici per acqua calda e riscaldamento.

 

“Questi interventi dimostrano l’impegno concreto dell’amministrazione per lo sport e per le nuove generazioni – commenta il Sindaco di Figline e Incisa Valdarno, Valerio Pianigiani. – Stiamo restituendo alla comunità impianti moderni, sostenibili ed efficienti, investendo risorse significative che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva del nostro territorio. La nuova piscina, in particolare, è un’opera storica e molto attesa, che solo grazie alla capacità di intercettare i fondi PNRR siamo riusciti a realizzare”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati