29, Giugno, 2024

Il sistema elettrico di Bucine si rinnova con i fondi PNRR e gli investimenti di E-Distribuzione

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Fondi del Pnrr per il potenziamento della rete elettrica a Bucine. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, dopo aver concluso il piano di potenziamento con i progetti “Resilienza” ed “E-Grids”, sta infatti promuovendo una serie di ulteriori interventi per ottimizzare il servizio e contribuire alla digitalizzazione del sistema elettrico.

Nel dettaglio, venerdì 28 giugno i tecnici dell’azienda elettrica effettueranno un importante restyling della cabina elettrica che alimenta via San Salvatore e le limitrofe vie della Costituzione, Modesta Rossi, Chiesa, XXV Aprile, Matteotti, via Lavagnini, Toti, Dossetti, Martiri di Belfiore, Cavalieri di Vittorio Veneto fino a via Senese, snodo che è una porta di ingresso fondamentale per il servizio elettrico di un’ampia parte del territorio comunale. Le apparecchiature elettromeccaniche saranno sostituite con componenti totalmente automatizzati, che porteranno benefici in situazioni ordinarie ma anche in caso di disservizi, perché con manovre in telecomando sarà possibile isolare il tratto di rete interessato e ripristinare il servizio con bypass temporanei da linee di riserva, cosiddette controalimentanti.

Le operazioni devono svolgersi in orario giornaliero per ragioni di sicurezza e richiedono un’interruzione temporanea del servizio elettrico che E-Distribuzione ha programmato per venerdì 28 giugno, a partire dalle ore 9:00 con conclusione nel primo pomeriggio. Grazie a bypass da linee di riserva, l’area del “fuori servizio” sarà circoscritta a gruppi ristretti di utenze delle zone suddette. La Casa di Riposo, che si trova nell’area dell’intervento, avrà approvvigionamento garantito. I clienti sono informati attraverso affissioni nella zona interessata. E-Distribuzione raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull’assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche.

I lavori si inseriscono nel piano di potenziamento del sistema elettrico locale, che da anni E-Distribuzione porta avanti per l’automatizzazione delle cabine e la digitalizzazione degli impianti elettrici. Quest’ultimo progetto specifico PNRR di E-Distribuzione si inserisce in una più ampia programmazione a livello nazionale: l’Azienda sta investendo, infatti, i fondi PNRR per incrementare la capacità della rete di ospitare e integrare ulteriore generazione distribuita da fonti rinnovabili, aumentare la capacità e la potenza a disposizione delle utenze per favorire l’elettrificazione dei consumi energetici, potenziare la resilienza del sistema elettrico con riduzione della probabilità, della durata e dell’entità di interruzioni di corrente in caso di fenomeni climatici estremi.

In particolar modo, a Bucine, nel Valdarno aretino e in Valdambra vengono effettuati molti interventi di “smartizzazione” delle cabine elettriche e di rinnovo della componentistica elettrica con conseguente potenziamento degli impianti e beneficio per il servizio elettrico.

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati