Il 12 e il 13 ottobre in Toscana i cittadini sono chiamati ad eleggere il Consiglio regionale ed il Presidente della Giunta regionale. Le elezioni si svolgono domenica 12 ottobre dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì 13 ottobre dalle ore 7:00 alle ore 15:00. In caso di smarrimento della tessera elettorale è possibile rivolgersi al proprio Comune di residenza per chiederne un duplicato o un attestato sostitutivo: gli uffici elettorali sono aperti durante i due giorni di votazione.
LA SCHEDA ELETTORALE
La scheda, di colore arancione, indica i simboli delle liste e, in uno spazio corrispondente, a destra, il nome del candidato presidente collegato a quelle liste (o anche ad una singola lista). A fianco dei simboli di ciascuna lista sono indicati i candidati consiglieri.
COME SI VOTA
Le elettrici e gli elettori possono:
– votare un candidato Presidente ed una sola lista ad esso collegata
– votare solo per uno dei candidati Presidente
– votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato;
– esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista ad esso non collegata.
ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE
Le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza tra i candidati al Consiglio regionale, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l’elettrice o l’elettore esprima due voti di preferenza, sempre appartenenti alla stessa lista, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l’annullamento della seconda preferenza in ordine di lista.
I CANDIDATI
I cittadini del Valdarno fiorentino votano nel Collegio Firenze 2: ecco il manifesto con tutti i candidati, per ogni lista.
I cittadini del Valdarno aretino votano nel Collegio di Arezzo: qui il manifesto con i candidati delle liste.
Il video con la guida al voto della Regione Toscana ⤵️