15, Novembre, 2025

Confronto in Prefettura su sicurezza e coesione territoriale in Valdarno. “La sicurezza, un bene comune da tutelare insieme”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Riunione, questa mattina, presso il Palazzo del Governo di Arezzo,  del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione della Conferenza zonale dei Sindaci del Valdarno. Oltre a Questore e Prefetto vi hanno preso parte i comandanti provinciali dei carabinieri, della guardia di finanza e della polizia provinciale, i comandanti delle compagnie di San Giovanni di carabinieri e guardia di finanza, i sindaci e rappresentanti dei Comuni di San Giovanni, Bucine, Laterina Pergine, Loro Ciuffenna, Cavriglia, Terranuova, Castelfranco Piandisco’ e Montevarchi, e le categorie economiche di Arezzo e Valdarno. Lo scopo dell’incontro è stato quello di affrontare e analizzare le principali criticità del territorio e rafforzare il coordinamento delle azioni a tutela della sicurezza urbana e del benessere delle comunità.

Durante la riunione sono stati affrontati i temi la prevenzione e il contrasto alla criminalità predatoria ed allo spaccio di stupefacenti, la sicurezza nelle aree urbane e rurali, nonché la promozione di iniziative congiunte per la legalità. Il Prefetto ha sottolineato “l’importanza di una collaborazione strutturata e continuativa tra le amministrazioni comunali e le Forze dell’Ordine, evidenziando come la sicurezza sia un bene comune da tutelare attraverso un approccio integrato e partecipato”.

Il Prefetto ha, infatti, richiamato l’attenzione degli amministratori locali sulla necessità non solo di rafforzare gli investimenti in materia di videosorveglianza, ma anche di “valutare in prospettiva la stipula di specifiche convenzioni tra Comuni per la gestione unitaria del servizio di polizia locale, anche al fine di rendere maggiormente efficiente l’impiego delle risorse della polizia locale presenti sul territorio”. Ha, infine, invitato i Sindaci a “valutare l’istituzione, nell’ambito dei regolamenti di polizia urbana, delle aree urbane per garantire la tutela della sicurezza urbana e la piena fruibilità degli spazi pubblici da parte dei cittadini, nonché a segnalare quei locali ed esercizi commerciali che possono costituire un pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

I Sindaci dal canto loro hanno espresso “preoccupazione per una crescente percezione di insicurezza da parte della cittadinanza, legata in particolare ai recenti furti in abitazione, spesso commessi anche in orario diurno” e hanno sollecitato la necessità di un “ulteriore rafforzamento degli organici del Commissariato di P.S. di Montevarchi, quale presidio fondamentale per la sicurezza dell’intera area valdarnese, così come della Compagnia dei Carabinieri di San Giovanni Valdarno”.

Il Prefetto ed i vertici provinciali delle forze di polizia hanno evidenziato che, nel contesto delle politiche governative di rafforzamento degli organici, i presidi di polizia hanno registrato quest’anno recenti incrementi. Il Prefetto, poi, nel prendere atto delle preoccupazioni espresse, “ha assicurato che il Valdarno costituisce una parte importante della provincia alla quale vengono dedicate risorse umane, strumentali e finanziarie”. Nel corso della riunione è stato, inoltre, fatto un bilancio dei risultati finora ottenuti a seguito delle operazioni “ad alto impatto” che sono state pianificate anche sul territorio valdarnese, “attività di polizia che, congiuntamente ad altre iniziative volte ad aumentare la sicurezza, anche percepita, hanno comunque creato le condizioni per una tendenza al calo dei reati di maggior allarme sociale rispetto all’annualità precedente”.

I rappresentanti delle Forze dell’Ordine hanno illustrato le attività in corso e le progettualità future, e hanno confermato la piena disponibilità a proseguire nel percorso di collaborazione con gli enti locali, e a prendere parte a riunioni con la popolazione per fornire indicazioni su buone pratiche da adottare. “Tali azioni mirano a rafforzare la fiducia dei cittadini e a garantire una presenza costante delle Forze dell’Ordine nelle aree più sensibili”.

I Sindaci hanno espresso apprezzamento per l’iniziativa, condividendo l’esigenza di rafforzare il dialogo istituzionale e di promuovere strategie condivise per affrontare le sfide del territorio. La riunione si è conclusa con l’impegno a proseguire il confronto con la Conferenza Zonale in un prossimo incontro che si terrà, entro aprile, in un Comune del Valdarno, nella consapevolezza che, “per garantire una risposta efficace e tempestiva alle esigenze dei cittadini e delle imprese del Valdarno, la sicurezza rappresenta un bene primario da tutelare attraverso un’azione corale e condivisa”.

 

 

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati