Nella cornice di Palazzo del Podestà è stato firmato l’accordo tra la Fondazione Cer Italia, la prima comunità energetica a trazione pubblica, nata su iniziativa del Comune di Montevarchi, e il Sindacato dei Consumatori – Sportello dei Cittadini Aps.
La collaborazione mira a promuovere e tutelare i diritti dei cittadini interessati a partecipare attivamente alla transizione ambientale, entrando a far parte della comunità energetica Fondazione Cer Italia. L’iniziativa è stata presentata nel dettaglio dal Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini e dal Presidente dell’Associazione Armando Mansueto:
“Come associazione consumatori abbiamo fatto una proposta ai sindaci: firmare il patto per l’ambiente e il benessere nel Valdarno – dichiara Mansueto. – Uno dei punti più importanti di questo patto era appunto di andare incontro ai cittadini per farli arrivare più adeguati ai tempi, in particolare per quanto riguarda il consumo dell’energia. Sapevamo già dell’intenzione del sindaco di Montevarchi di creare una fondazione pubblica, un percorso difficilissimo, perciò ci siamo resi disponibili a promuovere la CER Italia, poiché questa è un’associazione volta alla protezione del cittadino, determinata a non metterlo in difficoltà e dargli garanzie per il futuro.”
Secondo il presidente, diventare membro della CER non porta che vantaggi, in quanto, oltre ad essere un atteggiamento virtuoso verso un futuro più green, chi entra solo come consumatore potrà risparmiare fino al 30% in bolletta, mentre chi entra come produttore o prosumer, mettendo a disposizione la propria energia rinnovabile agli altri associati, potrà godere di un risparmio fino al 60%.
“Il Valdarno ha pagato un caro prezzo alle energie fossili: l’ENEL di Santa Barbara rappresenta una ferita che ancora non è stata bonificata, cerchiamo di far diventare le nostre case efficienti e di far diventare ogni cittadino produttore e consumatore di energia.”
Tutti i cittadini possono entrare a far parte della CER, sia come famiglie che come imprese, a patto che condividano la visione etica nel rapporto con i settori energetici coerente con quella della CER.
Il sindaco Silvia Chiassai Martini, fondatrice della CER dichiara che: “Il sindacato dei consumatori ci supporterà nel dare a tutti i cittadini informazioni corrette e chiare a tutti i cittadini che vorranno entrare gratuitamente in Fondazione CER Italia, la prima comunità energetica con un controllo pubblico, perché nata dal comune di Montevarchi e che prende iscritti da tutta l’Italia. Questa è un’opportunità importante per la nostra comunità, innanzitutto perché è un progetto virtuoso che ha l’ambizione fin da subito di partire dal basso, dalla comunità stessa, per portare avanti in maniera partecipata questa transizione ambientale. Un presente e anche un futuro più green per i nostri figli, oltre a dare l’opportunità, sia come consumatori, sia come utenze domestiche per le aziende un risparmio importante in un momento in cui il caro bolletta condiziona fortemente la situazione di tante famiglie e imprese.”
L’intero progetto è senza scopo di lucro e chi parteciperà oltre a contribuire al benessere ambientale della città contribuirà anche a quello sociale, in quanto una quota del ritorno economico della comunità sarà destinata alle fasce più deboli della popolazione.