Il Carnevale dei Ragazzi di Montevarchi si trova in procinto di compiere i suoi settant’anni e in quest’occasione l’amministrazione comunale, il Presidente del Comitato Carnevale e i referenti di Pro-Loco e della Cooperativa Sociale Pestello illustrano la scaletta degli eventi che si terranno nei prossimi giorni. Oltre a rispettare la tradizione, verrà introdotta anche qualche novità.
“Tre sono le giornate in cui usciranno i carri: domenica 23, domenica 2 e martedì 4 marzo – spiega l’Assessore al centro Storico Sandra Nocentini. – I carri che usciranno sono cinque: abbiamo il nostro carro della tradizione, che è legato a Pinocchio; il carro inedito dell’anno scorso, Lacrime di Coccodrillo, curato dallo studio danza Caroline, che ringraziamo; l’altro curato dall’associazione Zorba e poi abbiamo l’inedito di quest’anno, Cappuccetto Rosso e il Lupo. Avremo come novità delle installazioni su Piazza Varchi che raffigurano Biancaneve e i sette nani. Quest’anno ci sarà anche una novità per il carnevale a Levane: l’amministrazione organizza insieme all’associazione IosonoLevane e alla sua presidente, Ketty Nocentini. Il carnevale torna nella sede storica del carnevale di Levane, cioè Levane Alta, quest’anno resa più fruibile grazie ai lavori che l’amministrazione ha fatto. Sabato 1 marzo abbiamo l’Annullo Filatelico, come sempre curatodall’associazione numismatica Filatelici di Montevarchi, con il concorso ei disegni. Sabato 22 febbraio il concorso Pinocchio d’oro alle Stanze Olivieri e poi saranno presenti come sempre in città le giostre e gli stand di cenci e bomboloni. Ringraziamo il Circolo del Pestello che per l’appunto organizza il suo concorso in centro storico nel Chiostro di Cennano.”
“Naturalmente il carnevale non può mancare – interviene Silvia Chiassai Martini, sindaco di Montevarchi. – Siamo arrivati alla settantesima edizione, una ricorrenza importante e come ogni anno sarà una festa per i bambini e le famiglie con tante novità legate ai nostri carri, alla partecipazione di tante associazioni che attivamente animeranno queste giornate, con la collaborazione preziosissima del comitato del carnevale e anche della Pro Loco, sempre al nostro fianco, con una novità importante perché la Cooperativa del Pestello farà il suo concorso per la maschera più bella. Un’altra novità importante è il ritorno del carnevale a Levane Alta, novità a cui teniamo particolarmente, per rendere omaggio a uno dei borghi più belli della nostra città, che grazie all’ampiamento della strada e alla messa in sicurezza è possibile frequentare ancora di più. Lì ci sarà un carnevale senza carri, ma con tanti bambini che potranno rallegrare questa realtà importante della nostra comunità.”
Il presidente del Comitato Carnevale Gherardo Donati esprime la sua soddisfazione per le preparazioni finora effettuate e invita tutti a partecipare ai festeggiamenti dei prossimi giorni:
“Questa è la settantesima edizione, siamo molto contenti di questo e della partecipazione. Siamo stati contattati sia dall’RSA che dall’associazione Zorba, che parteciperà con noi al carnevale, e dallo studio di danza Caroline, che animerà tutte le sfilate tranne il martedì. Abbiamo una costruzione nuova, saremo presenti in piazza con lo stand dei bomboloni e dei cenci. L’oratorio di Sant’Andrea Corsini ha partecipato all’allestimento di un carro, i bambini saranno in maschera e oltretutto tutti i bambini saranno in maschera a tema con esso, seguiranno dietro e animeranno anche loro il carnevale. Garantiamo un sicuro divertimento per grandi e piccini, accorrete, più gente vedremo e più contenti saremo, perché saremo contenti di aver speso questi due mesi a lavorare su questi carri nuovi che abbiamo fatto.”