27, Aprile, 2025

Allerta meteo: in Valdarno situazione sotto controllo nella notte. Attese ancora piogge in giornata

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

In Valdarno l’ondata di maltempo di questa notte non ha creato particolari problemi. Le precipitazioni si sono registrate infatti su gran parte del territorio della provincia di Firenze, ma con piogge più abbondanti tra Mugello e Casentino.

Per quanto riguarda i fiumi, si registrano superamenti del primo livello di riferimento su tutto il reticolo monitorato del bacino dell’Arno in Provincia di Firenze. In particolare Arno, Sieve, Bisenzio, Ombrone, Ema, Greve, Pesa e Lamone a Marradi. La Protezione civile segnala il superamento anche di Egola a Fornacino e Cecina a Steccaia. Incrementi sul Serchio contenuti entro le soglie e altrove principalmente nelle aree in Codice Arancione. In Valdarno fiorentino nessuna criticità anche sui livelli dei fiumi nel corso della notte.

Nel corso della mattinata proseguiranno precipitazioni sparse in particolare sulle zone interne, un ulteriore peggioramento è atteso fino al primo pomeriggio quando le piogge potranno intensificarsi risultare persistenti sulle stesse zone, lungo una linea che dalla provincia di Livorno continuerà ad estendersi verso l’interno, interessando le province di Firenze e Arezzo.

Al momento le previsioni di superamento di ulteriori livelli di criticità per i fiumi sono concentrate nel tratto generalmente a valle di Firenze. Le previsioni del colmo massimo dei modelli sul fiume Arno sono aumentate rispetto a quelli calcolati ieri in fase di allertamento. Si conferma quindi anche per le prossime ore la possibilità di ulteriori innalzamenti dei livelli idrometrici su tutte le aree in “Allerta”. L’elevata saturazione del suolo espone maggiormente il territorio al rischio di dissesto e incrementa più facilmente le piene dei fiumi per ogni ulteriore quantità di pioggia caduta.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati