21, Giugno, 2024

Treni, Tozzi (FdI): “Deve essere istituito un osservatorio sul trasporto pubblico locale per monitoraggio e confronto”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Sui problemi del trasporto ferroviario e dei pendolari valdarnesi interviene in una nota Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia. “Ieri con il nostro candidato sindaco Pittori abbiamo incontrato il comitato pendolari del Valdarno. Un confronto davvero interessante, durante il quale abbiamo ascoltato e avanzato delle proposte. Tra queste, va certamente sottolineata l’idea di istituire un osservatorio di area vasta sul trasporto pubblico locale. Dal Valdarno fiorentino a quello aretino, per mettere al centro gli interessi di tutti gli utenti. Un prezioso strumento di monitoraggio e interlocuzione tra l’amministrazione e i pendolari stessi. Un cambio di passo netto e un approccio propositivo nella gestione dei rapporti che speriamo di poter realizzare nei prossimi 5 anni con Silvio Pittori sindaco”.

“Il Pd non avanza proposte per risolvere i disagi dei pendolari. Ogni 5 anni, in occasione delle elezioni, fa finta di ricordare di questi cittadini. Noi cambiamo approccio e chiediamo maggior interlocuzione, confronto e sinergia, sia sul piano comunale, che su quello regionale. Personalmente, solleciterò di nuovo una convocazione del tavolo alla presenza dell’assessore e del rappresentante del comitato pendolari”, continua la consigliera regionale di FdI.

“Riguardo alle tante cose che erano state richieste, dai nuovi orari agli indici di affidabilità, ad oggi non ci sono ancora risposte. In particolare, ci soffermeremo sugli impegni previsti dal contratto di servizio, rimasti inevasi da rete ferroviaria, che riguardano soprattutto il rinnovo del materiale rotabile. Nuovi treni, più veloci, che sarebbero in grado di sfruttare la direttissima, anche per il traffico pendolare. Un cambio di passo impossibile da realizzare per i noti disagi da noi segnalati a cadenza quotidiana. Da una parte chi vuole amministrare con idee, coraggio ed innovazione; dall’altra immobilismo e continuità. Siamo convinti che chi vive i quotidiani disagi del trasporto su ferro saprà fare la scelta giusta nella cabina elettorale, e cogliere questa storica occasione di cambiamento”, conclude Tozzi.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati