Si è svolto sabato 27 settembre, a Figline, l’incontro pubblico dal titolo “Territori e rischio idrogeologico: facciamo il punto”, promosso da Fratelli d’Italia. L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento sul tema della fragilità del territorio e sulle problematiche legate al dissesto idrogeologico. Nel corso del convegno è intervenuta Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e candidata alle prossime elezioni regionali nel collegio di Firenze 2, che ha sottolineato l’importanza del Valdarno come territorio emblematico nel contesto delle politiche di prevenzione e gestione del rischio idrogeologico.
“Dopo 60 anni è stata inaugurata la Cassa d’espansione di Pizzicone: una realizzazione utile, ma rappresenta un piccolo passo rispetto agli interventi necessari da attuare – ha dichiarato Tozzi –. È evidente l’esigenza di una manutenzione costante e di un controllo continuo per la messa in sicurezza dei nostri territori. Se vogliamo affrontare il rischio idrogeologico in modo strutturale e ordinario, dobbiamo agire ora, con scelte chiare e strumenti efficaci. Gestire le criticità solo in emergenza significa spendere fino a tre volte di più rispetto ad una seria pianificazione preventiva”.