30, Ottobre, 2025

Questione porta a porta, Pittori replica al sindaco: “Amministrazione indifferente nei confronti di una mobilitazione civica”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il consigliere di opposizione della Lega Silvio Pittori, promotore della raccolta firme contro il porta a porta e il passaggio a Taric, replica alle parole del sindaco Valerio Pianigiani. “Leggiamo con stupore il comunicato del Sindaco in difesa del porta a porta, sostenendo che comporterebbe addirittura un risparmio per famiglie ed imprese. Sorprende soprattutto il tempismo con cui il Sindaco è intervenuto, proprio all’indomani della raccolta di oltre mille firme contro tale scelta, mentre la raccolta prosegue ancora”.

“In qualità di Consigliere Comunale – spiega Pittori – avevo formalmente chiesto la convocazione di un’assemblea pubblica per discutere in modo trasparente del porta a porta e della trasformazione della TARI in TARIC, senza pregiudizi ideologici. Il Sindaco ha evitato un confronto diretto, delegando la risposta alla segreteria che, con scarsa attenzione giuridica, ha chiesto persino la consegna dei moduli con le firme, per asserite valutazioni politiche (quali?). Tale richiesta, oltre a essere del tutto superflua considerato che il Sindaco era già pienamente a conoscenza del numero di adesioni, avrebbe comportato una violazione evidente della normativa sulla protezione dei dati personali, normativa che pare non essere ritenuta applicabile alla Pubblica Amministrazione da parte di chi ha formulato tale istanza”.

Il consigliere della Lega aggiunge: “Finora l’unico ‘riscontro’ è stato un comunicato stampa autocelebrativo, che dimostra la totale indifferenza dell’Amministrazione verso una mobilitazione civica, chiara e significativa. È stato documentato in Consiglio come il porta a porta generi un aggravio di spesa stimato in circa 2 milioni di euro annui rispetto a realtà limitrofe, oltre a disagi e criticità ben note sul piano logistico, sociale ed estetico. Evidentemente, la voce dei cittadini viene ascoltata solo quando serve ad applaudire decisioni già prese ed illustrate da Alia in incontri costruiti ad uso e consumo della narrazione amministrativa. Io continuerò a difendere, dentro e fuori dall’aula, il diritto della nostra Comunità ad essere informata, coinvolta e rispettata”.

“Questo – conclude Pittori – è un Sindaco che non dispone più di una maggioranza stabile. Il suo mandato è di fatto al capolinea. È un dato politico che offre una concreta speranza a tutti coloro che hanno davvero a cuore il futuro del nostro Comune”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore
[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati