Le Liste civiche sangiovannesi e il Calcio a 5 della città: “Vogliamo fare un plauso alla nostra squadra del Sangiovanni calcio a 5, che milita nel campionato C1, per aver sfiorato la vittoria della coppa Italia perdendo solo nella finalissima con la squadra abruzzese lo scorso 16 marzo. Un risultato che i ragazzi del mister Leandro Duri hanno ottenuto dopo una serie di vittorie, alcune anche con largo margine e con un gran bel calcio. Il nostro plauso va anche alla società guidata dal presidente Mirko Bossini che in questi anni ha portato le prime squadre ad alti livelli, basta ricordare la squadra femminile in serie A2 fino a 2 anni fa e il successo della squadra femminile under 18 con la vittoria della coppa toscana, oltre alle squadre dei bambini che gareggiano nei tornei a livello regionale”.
“Una società in ottima salute ma, a quanto apprendiamo, costretta ad emigrare. In effetti gli atleti, quasi 200 iscritti, dal 2022 si allenano nella nuova struttura di San Giustino Valdarno, rimessa a nuovo proprio dalla stessa società con finanziamenti propri. Peccato che una società che porta il nome Sangiovanni sia costretta a portare la sede in un altro comune. Ci piacerebbe conoscere le motivazioni che hanno portato a fare questa scelta, di certo non comprensibile, per una società con tanti bambini e giovani che risiedono perlopiù nella nostra città, ma soprattutto una società che avrebbe investito le proprie risorse nel nostro comune”.
“Il tema degli spazi ad uso sportivo è sempre stato un tema dibattuto per la scarsità di strutture rispetto al numero di atleti che praticano lo sport, tuttavia ci sembra paradossale che non si sia trovato una soluzione per far rimanere questa blasonata società nel loro comune. Crediamo sia il caso di affrontare il tema degli spazi, con tutti gli operatori del settore, per capire le criticità e bisogni di chi, nella nostra città, pratica qualsiasi attività sportiva”.