Movimenti all’interno della maggioranza in Consiglio comunale a Figline e Incisa. Sandro Sarri, eletto nella lista del Partito Democratico, ha ufficializzato oggi la decisione di cambiare gruppo. Sarri esce dunque dal PD ed entra invece nel gruppo del Partito Socialista Italiano, con il capogruppo Umberto Ciucchi, rimanendo all’interno della coalizione che compone appunto la maggioranza.
In una nota, il Partito Socialista di Figline Incisa esprime “profonda soddisfazione per la decisione assunta dal consigliere comunale Sandro Sarri di aderire al Psi e di iscriversi al suo gruppo consiliare. Ciò dimostra come il PSI, dopo il lusinghiero risultato elettorale che ha contribuito al candidato del centro-sinistra Valerio Pianigiani di ottenere un ottimo risultato al primo turno e poi di vincere al ballottaggio, rappresenti un riferimento politico per quanti si battono per l’affermazione di quella cultura politica di matrice riformista condensata dai valori socialisti, laici e cattolici”.
“Nel salutare, a nome di tutti gli iscritti, l’ingresso di Sarri fra le nostre file vogliamo auspicare come tale elemento possa dispiegare meglio, per il futuro, il valore della pluralità della coalizione di centro-sinistra che occorre ora sostanziare con un maggiore coinvolgimento ai processi di analisi e di decisione sui temi amministrativi. Come PSI vogliamo ribadire, infine, la centralità politica del Consiglio Comunale e la necessità di mostrare, da parte di tutti i soggetti politici rappresentati, un clima improntato al buon senso, alla ragionevolezza e al rispetto delle persone. Spetta anzitutto a chi conduce i lavori consiliari impegnarsi nel riconoscere le prerogative dei consiglieri e garantire sia la maggioranza che l’opposizione nell’esercizio delle rispettive funzioni. In questo senso la ricerca di forme preventive di dialogo e di confronto istituzionale sarebbero auspicabili”, conclude la nota del PSI.