I consiglieri dei Gruppi di opposizione “Avanti Montevarchi – Europa Verde” ed “Impegno Comune” tornano ancora sul progetto della bretella fra Ponte Leonardo e viale Matteotti, chiedendo che si apra una fase di partecipazione con i cittadini. “Dopo l’audizione dei promotori della Petizione popolare, esprimiamo la nostra piena condivisione rispetto alle richieste e alle preoccupazioni sollevate dai 620 firmatari della petizione popolare in merito al progetto”.
“Riteniamo – proseguono i due gruppi di opposizione – che le richieste avanzate dai promotori non debbano essere liquidate in modo frettoloso sostenendo che quanto proposto dai progettisti è l’unica soluzione attuabile, perché riteniamo necessario e doveroso che la realizzazione di opere come questa debba essere condivisa con la comunità, nel rispetto dei principi sanciti dal legislatore regionale e nazionale. Condividiamo in particolare la necessità che, prima dell’approvazione del Progetto definitivo, tutti gli elaborati progettuali siano messi a disposizione della città per permettere ai cittadini di effettuare le dovute osservazioni puntuali e generali al progetto. Un percorso questo che al momento non è stato favorito né da parte del Comune né tanto meno dalla Provincia che in sostituzione al Comune sta redigendo il Progetto definitivo”.
“Deve essere presa in forte considerazione, e analizzata con molta attenzione, la forte preoccupazione che hanno manifestato i cittadini per il rischio di un significativo aumento del traffico veicolare che, secondo il progetto attuale, andrebbe a concentrarsi nella zona di Montevarchi dove si trovano numerose scuole, asili e strutture sportive compromettendo la sicurezza, la vivibilità e la mobilità quotidiana di centinaia di studenti, famiglie e cittadini che frequentano quell’area”.
“In sede di Commissione, come Gruppi Consiliari – si legge ancora nella nota – abbiamo ribadito la necessità di avviare un percorso di confronto perché occorrono approfondimenti e un dialogo diretto e costruttivo con il Presidente della Provincia Polcri in ragione del fatto che il progetto definitivo lo sta redigendo l’ente provinciale in seguito ad una convenzione stipulata tra Comune e Provincia, quando ai vertici dei due enti vi era il Sindaco di Montevarchi. Anche se, purtroppo, dobbiamo riscontrare che lo Statuto dell’Ente Provinciale non disciplina forme di partecipazione dei cittadini, nonostante queste siano previste dalla Costituzione e dal Testo Unico degli Enti Locali, riteniamo che la Provincia non si debba esimere ad accogliere la petizione che il Comitato le ha inviato”.
“Per tale ragione – concludono i due gruppi consiliari – auspichiamo che il Presidente della Provincia e i Consiglieri (che come noi hanno ricevuto la Petizione) si rendano parte attiva nel promuovere e attuare processi partecipativi trasparenti ed inclusivi, indispensabili per rendere solido e trasparente il processo amministrativo di approvazione del progetto Definitivo, garantendo così il pieno coinvolgimento della cittadinanza su tale infrastruttura viaria. Solo attraverso il confronto, l’ascolto e la condivisione sarà possibile realizzare opere che rispondano ai bisogni del territorio e rispettino i principi di democrazia e buona amministrazione”.


