Prende il via un corso di Educazione finanziaria destinato agli studenti dei “Licei Giovanni da San Giovanni”. Un progetto realizzato da Banca del Valdarno in collaborazione con la Cooperativa LeGO, e proposto agli Istituti Scolastici presenti in Valdarno con la finalità di trasmettere agli studenti una maggiore consapevolezza in ambito bancario e finanziario.
Le lezioni affronteranno infatti argomenti utili ad affrontare la vita quotidiana, favorendo la conoscenza degli strumenti di pagamento, del mutuo o del prestito, e informando gli studenti anche riguardo alla specificità del Credito Cooperativo con l’intento di soffermarsi sui i valori della cooperazione e della cultura della collaborazione, della solidarietà e della sostenibilità.
“Un corso – precisa il Direttore Generale Stefano Roberto Pianigiani – che non si limiterà però alla sola dimensione didattica e formativa ma avrà anche l’ambizione di provare ad aprire una finestra sul mondo produttivo del territorio in cui come Banca operiamo. Chiuderemo infatti il programma di lezioni con un incontro in cui ci confronteremo con l’esperienza di importanti Imprese valdarnesi. Per questa prima edizione inizieremo dalla Zucchetti Centro Sistemi e da Fabrizio Bernini, fondatore e Presidente dell’azienda. Per gli studenti presenti, l’occasione per avere un primo approccio con il mondo del lavoro e con le tendenze che lo contraddistinguono”.
“Come Banca di Credito Cooperativo – ricorda il Presidente Gianfranco Donato – ci distinguiamo per la presenza nel nostro statuto di un orientamento sociale volto alla realizzazione del bene comune, ispirati dai principi cooperativi della mutualità senza finalità speculative. In questo orizzonte valoriale si inserisce il nostro impegno a promuovere lo sviluppo della cooperazione, l’educazione al risparmio e alla previdenza per rendere possibile una crescita responsabile e sostenibile del territorio in cui operiamo. Il Corso di Educazione Finanziaria che abbiamo promosso si inserisce in questo percorso e vuole fornire un qualificato supporto all’attività degli Istituti scolastici valdarnesi”.