01, Luglio, 2024

Terranuova, Psi e Associazione Sandro Pertini prendono le distanze da Azione e Italia Viva

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Dopo la lettera aperta al Pd sottoscritta dalle forze della coalizione, Azione, Italia Viva, Sinistra Italiana, Europa, Verde Civici, di Terranuova nella quale si sottolineava “Le primarie non rientrano nell’accordo politico”, anche il Partito socialista e l’Associazione Sandro Pertini prendono posizione.

“Ci teniamo ad intervenire in risposta alla recente uscita sulla stampa di alcune forze che compongono la coalizione di maggioranza dell’attuale amministrazione. Nel comunicato si parla di “forze della coalizione che considerano le primarie non rientranti nell’accordo politico”. In primo luogo intendiamo sottolineare con decisione che il Partito Socialista e l’Associazione Sandro Pertini di Terranuova Bracciolini, che fanno parte della maggioranza di governo della città da più legislature e hanno sostenuto più sindaci nel corso di questi anni, in modo convinto, responsabile e coerente, non condividono affatto tale affermazione. Ricordiamo che le primarie sono state lo strumento che ha permesso di scegliere il Sindaco che ha guidato per 10 anni il nostro comune, Sindaco artefice della costruzione dell’attuale compagine di governo che ha portato ai risultati apprezzati da molti”.

“Ci chiediamo chi possa aver preso un’iniziativa così corale senza alcuna concertazione, senza coinvolgere tutte le forze che compongono la coalizione o informarle su tale uscita pubblica. Il Partito Socialista e l’Associazione Sandro Pertini non sono stati coinvolti a nessun tavolo della coalizione nel quale possa essere stata definita tale iniziativa. Il comunicato che è uscito si arroga la modalità di azione delle forze a sostegno dell’attuale amministrazione, questo lo riteniamo fuori luogo. Nessun documento è stato prodotto e soprattutto non c’è stata una interlocuzione che ha portato a condividere un percorso da seguire. Riteniamo che la via maestra per un’alleanza coesa e determinata sia uno scambio franco e aperto dove tutti possano portare il loro contributo”.

“Siamo disponibili a condividere il percorso con gli alleati, ma dopo un confronto che abbia i crismi dell’ufficialità senza apprendere dagli organi di stampa posizioni che probabilmente sono il risultato di dialoghi tra liberi cittadini. Minare in questo modo l’armonia della struttura di maggioranza in un momento così importante ci sembra assolutamente inopportuno. In secondo luogo non capiamo neppure a quale accordo politico faccia riferimento la nota stampa diffusa da Azione e Italia Viva poiché a noi non risulta che il PD (Partito di maggioranza e guida della coalizione) abbia mai sottoscritto alcun tipo di accordo. Di conseguenza o chi richiama quest’accordo sostiene una cosa inesatta oppure il PD ha agito senza coinvolgere ed informare la propria base. Ipotesi quest’ultima che ci pare quanto mai inverosimile, ci risulta infatti che lunedì prossimo il Partito Democratico abbia convocato un’assemblea proprio per discutere del percorso più opportuno in vista delle elezioni amministrative del 2024″.

Infine: “Per quanto ci riguarda una coalizione che si fonda su condivisione di idee, programmi, trasparenza e ampio consenso dovrebbe riconoscere nelle primarie lo strumento più democratico e partecipativo per andare oltre i personalismi. Non solo: le primarie consentono a tutte le forze della coalizione di esprimere il proprio candidato o sostenere la figura più meritevole, giocando una partita aperta che coinvolga associazioni, lavoratori, imprenditori, in generale tutti i soggetti interessati alla vita pubblica e quindi tutti i cittadini mettendoli in condizione di poter esprimere le proprie preferenze, costruite su idee e progetti per la città e il nostro futuro”.

 

Articoli correlati