07, Aprile, 2025

Al Teatro di Cavriglia va in scena “Variazioni Enigmatiche” con Silvano Alpini e Francesco Marini

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Prende il via venerdì 11 aprile alle ore 21.15, al Teatro Comunale di Cavriglia, la nuova rassegna “Primavera a teatro – speciali suggerimenti dal territorio”, organizzata dal Comune di Cavriglia in collaborazione con Materiali Sonori. Il cartellone, che si snoderà tra aprile e maggio, proporrà sei spettacoli divisi tra la sezione “Possa la mia vita servire”, dedicata al teatro civile e d’autore, e “L’urgenza del teatro”, riservata alle compagnie amatoriali.

Ad aprire il ciclo sarà un’opera intensa e avvincente: “Variazioni Enigmatiche” di Éric-Emmanuel Schmitt, portata in scena da Silvano Alpini e Francesco Marini, con la regia dello stesso Alpini. La produzione è a cura dell’Associazione Culturale Masaccio, attiva da anni nella promozione del teatro di qualità nel territorio valdarnese.

Scritto nel 1995, “Variazioni Enigmatiche” è considerato uno dei testi più complessi e affascinanti di Schmitt, autore tra i più rappresentati d’Europa. La pièce si presenta come un thriller psicologico dal ritmo incalzante, costruito sul confronto serrato tra due personaggi: Abel Znorko, premio Nobel per la letteratura ritiratosi in un’isola norvegese, ed Erik Larsen, giornalista che lo raggiunge con il pretesto di un’intervista. Quel che sembra un semplice colloquio si trasforma presto in un duello verbale e emotivo, tra segreti, colpi di scena e una misteriosa figura femminile che aleggia su tutta la narrazione.

Lo spettacolo si distingue per l’alternanza di toni e registri: dalla crudezza alla tenerezza, dall’ironia al dramma, in un crescendo emotivo che coinvolge lo spettatore fino all’ultima battuta. L’allestimento è completato dalle luci e dall’audio curati da A. Sestini, L. Morandi e A. Magri, mentre l’immagine ufficiale dello spettacolo è firmata da Andrea Rauch.

I biglietti sono acquistabili direttamente in teatro al costo di 10 euro o in prevendita online a 8 euro attraverso la piattaforma.

Articoli correlati