Successo valdarnese ad Arezzo: Bob Ezzat, unico rappresentante del territorio, premiato alle Olimpiadi della Cucina 2025

Articoli correlati

In Vetrina

spot_img
spot_img

Più lette

In Vetrina

Un risultato importante per il territorio arriva dalle Olimpiadi della Cucina, Pasticceria e Pizzeria 2025, che si sono svolte alla Cittadella del Gusto di Arezzo dal 1° al 4 novembre. A rappresentare il Valdarno, come unico partecipante della vallata, c’era lo chef pizzaiolo Bob Ezzat, conosciuto in tutta la zona semplicemente come Bob, che ha ottenuto due importanti riconoscimenti.

Bob ha gareggiato nella sezione Pizza Gourmet, conquistando il terzo posto assoluto e la medaglia di bronzo. Alla sua carriera è stato attribuito anche un riconoscimento speciale: la Medaglia d’Onore Gold conferita dall’Associazione Italiana Cuochi, premio riservato ai professionisti che si distinguono per qualità, percorso formativo e contributo alla gastronomia.

Un percorso fatto di passione e formazione. La passione di Bob per la cucina italiana e per la pizzeria nasce grazie alle zie che vivono nel Valdarno da oltre 45 anni. Prima di trasferirsi nella vallata, Bob ha lavorato nel settore della ristorazione sul Mar Rosso, accumulando esperienza internazionale. Vent’anni fa è arrivato nel Valdarno, dove ha iniziato a lavorare nella ristorazione locale, continuando a formarsi in scuole di alta cucina e pizzeria italiana. Oggi Bob è maestro istruttore pizzaiolo, titolare di un attestato professionale, e vanta un solido percorso accademico con titolo di scuola alberghiera e laurea triennale in scienze dell’alimentazione, coronando così il sogno di una vita dedicata alla gastronomia.

L’evento di Arezzo. Le Olimpiadi della Cucina, Pasticceria e Pizzeria, organizzate dall’Associazione Italiana Cuochi nell’ambito della manifestazione “Cittadella del Gusto”, hanno riunito chef, pasticceri e pizzaioli da tutta Italia. Le competizioni, articolate in diverse categorie, hanno messo al centro creatività, tecnica e valorizzazione delle materie prime. In questo contesto di alto livello, la presenza di un professionista valdarnese è stata accolta con grande soddisfazione.

“Partecipare a una gara di questa importanza è stato per me motivo di orgoglio e responsabilità – racconta Bob –. Essere l’unico rappresentante del Valdarno mi ha spinto a dare il massimo. Tornare a casa con due riconoscimenti è una gioia immensa”.

Un motivo di orgoglio per il Valdarno. Il successo di Bob Ezzat porta visibilità al lavoro dei professionisti locali nel settore enogastronomico. La sua esperienza dimostra che anche le eccellenze del territorio possono affermarsi in competizioni di livello nazionale e internazionale. Nelle prossime settimane Bob metterà a disposizione foto, certificati e materiali che racconteranno più da vicino il percorso che lo ha portato fino al palco aretino delle Olimpiadi della Cucina.

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati