27, Giugno, 2024

“Solo Amore. Niente violenza”, il messaggio degli studenti della primaria di Leccio. Inaugurata una panchina rossa

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Sono stati i bambini e le bambine della Scuola Primaria di Leccio, questa mattina, i protagonisti di una iniziativa in piazza Manin che ha veicolato un messaggio potente: “Solo Amore. Niente violenza”. In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, poi, sempre nella piazza di Leccio si è svolta l’inaugurazione di una panchina rossa.

L’evento ha visto la partecipazione attiva delle classi, insieme all’Amministrazione Comunale di Reggello rappresentata dal Sindaco di Reggello, Piero Giunti, e dalle Assessore Adele Bartolini e Priscilla Del Sala. Tutti presenti per un momento di riflessione sul rispetto verso le persone e sull’importanza dell’uguaglianza di genere. Gli studenti e le studentesse hanno contribuito con un tocco artistico, creando un cartellone manifesto contro la violenza. Questo manifesto elenca una serie di attività positive che possono essere compiute con le mani: salutare, coccolare, giocare, aiutare, proteggere, scrivere, costruire, ma mai aggredire.

L’assessora Adele Bartolini ha commentato: “Parlare a voi è importante perché l’educazione al rispetto è fondamentale sin da piccoli. Il messaggio che deve passare è che siamo tutti uguali. Tutti e tutte possiamo fare quello che ci piace, quello che ci appassiona, e questo passo è fondamentale perché pone le basi per rispettare tutti gli esseri umani.”

Il Sindaco Piero Giunti ha ringraziato la Scuola Primaria di Leccio e l’Associazione Vivi Leccio per la targa affissa sopra la panchina rossa. Ha sottolineato che questa inaugurazione non è solo un evento, ma un’occasione importante per ricordare di non usare mai la violenza, non solo contro le donne, ma verso tutti. Il cartellone realizzato dagli studenti riflette questo principio fondamentale.

In un contesto in cui i femminicidi in Italia superano quota 100 dall’inizio del 2023 e le violenze, maltrattamenti e atti persecutori crescono, l’Associazione Vivi Leccio ha posto una targa sopra la panchina per ricordare che il 25 novembre non deve essere solo una giornata, ma un impegno per tutto l’anno. E per domani, sabato 25 novembre, la stessa associazione ha organizzato alle ore 16 un incontro in piazza Manin e una camminata in direzione dei giardini della Chiesa di San Salvatore per l’apposizione di un’altra targa sulla panchina rossa già presente in loco, ribadendo insieme il forte messaggio di “no alla violenza sulle donne”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati