01, Luglio, 2024

Sguardi sul reale: per la sesta edizione fotografia, illustrazione e Bobo Rondelli

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Festival dedicato al cinema documentario si terrà a Terranuova dal 14 al 17 aprile tra la strada, Palazzo Concini e l’aula del consiglio. Sabato 16 aprile all’Auditorium Le Fornaci si esibirà Bobo Rondelli con “Ciampi ve lo faccio vedere io”

Si terrà dal 14 al 17 aprile a Terranuova la sesta edizione di "Sguardi sul reale", il Festival dedicato al cinema documentario. Una mostra fotografica per raccontare con le immagini intense pagine di storia, un’esposizione di illustrazioni che invade lo spazio urbano e il concerto del cantautore livornese Bobo Rondelli. L'evento è organizzato e prodotto dall’associazione culturale MACMA, in collaborazione con associazione Valdarno Culture e BAM – Bottega Antonio Manta, con il patrocinio di Regione Toscana e Doc/it e il sostegno di Comune di Terranuova.


La prima iniziativa è una mostra del tutto singolare che si terrà dal 12 aprile fino al 26: “IH8WAR – Artists and Designers Against War… or whatever they call it”: 25 opere di designer e illustratori internazionali selezionate all’interno del progetto IH8WAR (www.ih8war.com), la piattaforma internet che raccoglie contributi di artisti schierati contro la guerra.

"Le immagini, che per la prima volta escono dal web e si trasformano in stampe, coloreranno le strade della città andando a occupare gli spazi riservati alle affissioni pubblicitarie, per un allestimento del tutto originale che esce dai normali spazi espositivi. Una strategia pensata per colpire chi passa per caso, in macchina, a piedi e in bicicletta, ma anche per chi sceglierà di avventurarsi alla scoperta del progetto affidandosi a una mappa appositamente creata". L’evento è a cura del creatore del progetto Charles Hively.
 
Il fotoreportage, invece  sarà al centro di “Qui e Altrove”: la mostra si aprirà al pubblico sabato 16 aprile negli spazi di Palazzo Concini e dell’Aula del consiglio. "Tre i fotografi protagonisti: Francesco Cito (World Press Photo Contest 1995-96), che con Afghanistan restituisce una tra le più tragiche pagine della storia afghana, quella dell’Invasione dell’Armata Rossa; Alessandro Penso (TIME Photo Story 2015), che con Refugees in Bulgaria, offre un approfondimento sull’attualissimo tema dei profughi siriani e del loro esodo verso l’Europa; Giuseppe Cardoni, che con Boxing Notes realizza un raffinato lavoro sulla boxe in Italia, tra mito e tempo presente, tema di particolare attualità ricorrendo quest’anno il centenario della Federazione Pugilistica Italiana". L’inaugurazione si terrà sabato 16 aprile alle 18.00 presso l’Aula del Consiglio, l’esposizione sarà visitabile fino a martedì 19 con ingresso libero.
 
Cito e Penso saranno inoltre coinvolti come docenti all’interno di due workshop intensivi dedicati al reportage e alla fotografia documentaria, rispettivamente Andare, guardare, raccontare e Fotografare il nostro tempo. 

Infine la musica con Bobo Rondelli in concerto. Il cantautore livornese, sabato 16 aprile alle 21.30, porterà sul palco dell’auditorium Le Fornaci “Ciampi ve lo faccio vedere io”, uno spettacolo dedicato all'illustre musicista e concittadino Piero Ciampi, autore di capolavori indimenticabili che negli anni ‘70 hanno reinventato la musica d’autore italiana.

Olimpia Bonechi, associazione Macma

Articoli correlati