26, Ottobre, 2025

San Giovanni, nuovo centro sportivo Padel. Vadi: “Un intervento di riqualificazione atteso da tempo”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Un importante tassello nel percorso di riqualificazione urbana di San Giovanni Valdarno è pronto a concretizzarsi. Sta infatti per essere inaugurato il nuovo centro sportivo Padel in via Enrico Fermi, nel cuore del quartiere Lucheria.

Un’area completamente rinnovata che diventa un nuovo luogo di aggregazione, sport e benessere per la comunità sangiovannese con tre campi da padel, un campo da tennis, uno da pickleball, spogliatoi e punto ristoro.

L’area di via Fermi, nel quartiere Lucheria, era in precedenza occupata da campi da calcetto in disuso e da strutture abbandonate. Il percorso di riqualificazione è iniziato nel 2019, con la bonifica e lo smaltimento dei materiali residui, e si è concluso con la realizzazione di un moderno centro sportivo capace di offrire nuove opportunità di svago e socialità. Adesso il nuovo centro nasce da un percorso di riqualificazione urbana avviato dall’Amministrazione comunale con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio pubblico e restituire spazi vivibili e moderni ai cittadini. L’intervento è stato realizzato grazie a una concessione pubblica assegnata tramite bando pubblico a Luciano e Matteo Cavoto che, insieme alla socia Assha Singh, hanno progettato e realizzato la struttura con l’architetto Claudio Lastrucci.

“Un’altra area di San Giovanni Valdarno vede compiersi un intervento di riqualificazione atteso da tempo – dichiara Valentina Vadi, sindaco di San Giovanni Valdarno –. L’area verde di via Fermi era in stato di abbandono; oggi, grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, attivata attraverso bando pubblico, torna a vivere come spazio per lo sport e l’incontro. Si tratta di un tassello importante di un più ampio progetto di valorizzazione urbana che comprende, in quell’area, la ciclopista dell’Arno, la demolizione dell’edificio ex Posfortunato e la realizzazione di un’area di sosta legata alla ciclopista dell’Arno con contributi della Regione Toscana, la piantumazione delle alberature del progetto del Carbon Neutral e la realizzazione del bosco urbano al termine di via Fermi. Una riqualificazione complessiva che era nei nostri obiettivi programmatici. Ringrazio la famiglia Cavoto che ha scelto di investire sul nostro territorio e che, attraverso lo sport, promuove momenti di aggregazione sociale”.

L’inaugurazione, che avverrà domenica 19 ottobre, dalle 16 alle 20, sarà aperta al pubblico e offrirà l’occasione per visitare le nuove strutture, provare le discipline e informarsi su servizi e possibilità per sportivi e appassionati.

 

 

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati