30, Giugno, 2024

Piazza Garibaldi e museo del Cassero: due le mozioni presentate dalle opposizioni per il prossimo consiglio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

I due gruppi consiliari Pd e Avanti Montevarchi presenteranno due mozioni al Consiglio comunale di martedì: una contesta il progetto della rotatoria in piazza Garibaldi, l’altra è inerente il futuro del museo del Cassero e di un sistema museale coordinato

La viabilità di piazza Garibaldi e il museo del Cassero sono i temi di due mozioni che saranno presentate martedì in Consiglio comunale dai gruppi Pd e Avanti Montevarchi, firmate dai quattro consiglieri Paolo Ricci, Fabio Camiciottoli, Elisa Bertini e Francesca Neri.

“Siamo d’accordo per il progetto di viabilità e inversione dei sensi di marcia, ma contestiamo la rotatoria in piazza Garibaldi che non sarebbe a norma di legge” – spiegano i quattro firmatari – “Sosteniamo l’obiettivo di rivitalizzare il centro storico e favorire una miglior accessibilità attraverso l’inversione di alcune strade, ma non è piaciuto il modo tempestivo di presentazione, senza sviluppare un ragionamento globale. E il fulcro è piazza Garibaldi che non ci convince, il progetto della rotatoria è da rivedere, poiché sembra configgere con le norme funzionali e geometriche introdotte con il D.M. del 19 aprile 2006 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”.
 

“Necessario anche effettuare un nuovo studio sui flussi del traffico, visto che tutto il piano viabilità si basa su dati del 2005. Inoltre chiediamo di effettuare nuove ipotesi progettuali nelle quali sia verificata la fattibilità di realizzare una nuova rotatoria all’incrocio di via Dante e viale Diaz e di mantenere anche la percorrenza da viale Diaz del primo tratto di via Piave, fino ai parcheggi di piazza XX settembre”, spiega Camiciottoli.

Nella seconda mozione, invece, si parla del futuro del museo del Cassero, dopo le dichiarazioni del direttore Alfonso Panzetta: “Ci rammarichiamo della sua indisponibilità, è una perdita, il museo è cresciuto in maniera esponenziale in questi anni grazie al contributo del professore e con il gruppo che con lui ha collaborato alla gestione. Il Cassero ha ottenuto l’accreditamento regionale, collaborazioni con Ministero e fondazioni importanti, è unico nel suo genere e per questo conosciuto a livello nazionale, il numero delle opere è aumentato del 44% negli ultimi anni”.
 

Da qui le richieste dei quattro consiglieri: “In vista della verifica nel 2018 da parte della Regione, auspichiamo che vengano garantiti i requisiti per mantenere l’accreditamento. Inoltre, vista l’alta professionalità del professor Panzetta, chiediamo che possa far parte della Commissione di gara che dovrà giudicare la gestione del museo, insieme alla presenza anche di un membro della Soprintendenza dei Beni Culturali, perché abbiamo a cuore il nostro museo e la nostra città”.

Infine la mozione propone un sistema museale coordinato tra tutte le realtà culturali della città. “Dato che non vediamo atti in questo senso da parte dell’Amministrazione, chiediamo entro tre mesi un tavolo di coordinamento di tutte le istituzioni culturali per una programmazione condivisa e avviare così il procedimento perché nel 2018 si possa arrivare a direzione artistica unitaria e condivisa”.

 

Articoli correlati