26, Giugno, 2024

Pian dell’Isola: parte l’intervento per la messa in sicurezza del ponte sull’Arno. Spesa: 1,8 milioni di euro

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Approvato lo schema di accordo di programma tra Regione e Ministero Ambiente. Tra i 12 interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in Toscana, c’è anche il ponte tra Figline Incisa e Reggello

Pian dell'isola: partirà entro l'anno l'intervento per l'adeguamento idraulico del ponte sull'Arno nell'area compresa tra i comuni di Figline Incisa e Reggello. La spesa è di 1,8 milioni di euro.  L'opera rientra nello schema di accordo di programma approvato dalla Regione Toscana con il Ministero dell’Ambiente per finanziare lavori considerati urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico in Toscana. All’interno del Piano Nazionale di interventi figurano 12 importanti opere di messa in sicurezza, tra cui anche quella del Valdarno fiorentino, per una cifra totale che supera i 20 milioni di euro. 

Soddisfatti i sindaci di Figline Incisa e Reggello: “Ringraziamo l’assessore Monni per questo segnale di attenzione verso il nostro territorio – commentano i sindaci Giulia Mugnai  e Piero Giunti -. L’intervento sul ponte di Pian dell’Isola, infatti, si colloca nell’ambito di importanti investimenti per la messa in sicurezza idraulica e idrogeologica del territorio, che per noi è fondamentale. Affinché questo progetto sia completo, però, serve accelerare anche il lavoro sulle sponde dell’Arno e, in particolare, sulle casse di espansione Prulli-Leccio, Pizziconi e Restone, che ci consentiranno di mettere in sicurezza le aree industriali e gli abitati dei nostri comuni, che anche di recente hanno subito esondazioni in occasione di condizioni meteo particolarmente avverse”.

 

L’assessore regionale all’Ambiente, Monia Monni, ricorda che “la Regione è fortemente impegnata per la messa in sicurezza dei nostri territori sotto l’aspetto del rischio idraulico. Per quanto riguarda l'intervento tra Figline e Incisa Valdarno e Reggello, il ponte sull'Arno sarà adeguato sotto l'aspetto idraulico e strutturale e l'intervento sarà realizzato dal nostro Genio Civile del Valdarno Superiore. In collaborazione con le Amministrazioni Comunali coinvolte, cercheremo di svolgere i lavori con minor disagio possibile alla cittadinanza considerata la strategicità del ponte".

 

 

Articoli correlati