01, Luglio, 2024

Partono i lavori di rifacimento del ponte Bailey alla Ginestra. Investimento da 790mila euro

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Si aprirà il 10 luglio, a Montevarchi, il cantiere per il rifacimento del ponte Bailey situato alle porte del centro storico, collegamento tra il quartiere della Ginestra e via della Sugherella, fino alla provinciale Chiantigiana. Il costo dell’intervento è di 790mila euro, dei quali 440mila sono coperti con risorse del PNRR e il resto con fondi provenienti dalle casse comunali.

Il ponte Bailey è un ponte militare, che fu realizzato e posato nel 2006, come struttura destinata a rimanere “provvisoria”, ma che invece è tuttora al suo posto. Ad oggi viene utilizzato solo a senso unico ed è vietato ai veicoli con carico superiore a 24 tonnellate. Al suo fianco si trova una passerella pedonale che risale agli anni ’60.

I lavori prevedono la realizzazione di un nuovo ponte sicuro e definitivo, di cui l’Amministrazione Chiassai Martini si è fatta carico, con particolare riferimento al rispetto delle normative antisismiche e al sostegno di carichi previsti per i ponti di prima categoria. Saranno adeguate le fondazioni delle spalle e sostituito l’impalcato provvisorio con uno definitivo di 7,75 metri, sarà realizzata una sezione stradale carrabile di 4 metri e un marciapiede, per poi effettuare interventi di rifinitura e di raccordo con la viabilità esistente.

I tempi di realizzazione sono di circa 8 mesi. Durante le varie fasi di cantieramento e di lavorazione saranno previste modiche al traffico che potrebbero arrecare disagi per gli utenti della strada, anche se le operazioni più complesse, come quelle di sollevamento dell’impalcato del ponte e della passerella pedonale, saranno svolte nelle ore notturne.

Una volta ultimati i lavori, il nuovo ponte rappresenterà un arteria viaria stabile e sicura di collegamento con il centro, ma soprattutto un percorso più agevole che collega la parte sud con il nord della città, bypassando il traffico lungo la strada principale del fondovalle.

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati