04, Settembre, 2025

Montevarchi: Festa del Perdono 2025, programma e novità

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Comune di Montevarchi presenta oggi il programma per l’edizione 2025 della Festa del Perdono. Oltre al ritorno di tutti gli elementi tradizionali e caratteristici che contraddistinguono questa ricorrenza storica nella città valdarnese, ci saranno alcune novità che riguarderanno proprio il Gioco del Pozzo, punto focale delle festività a Montevarchi.

Innanzitutto l’amministrazione comunale si occuperà anche dell’organizzazione del gioco del pozzo – anticipa il sindaco Silvia Chiassai Martini. – Sarà introdotto un premio speciale, il Premio Lealtà, che verrà dato al rione che si sarà distinto per correttezza nei confronti dell’avversario. Il premio sarà di 1000 euro, grazie alla LEM Industries, che ringraziamo per aver voluto credere in un premio che ha un significato sociale e culturale importante. Sarà anche inciso un pallone con il rione più leale. L’altra importante novità è quella di una bellissima mostra che verrà fatta per rendere omaggio all’importanza di questi tanti anni della rievocazione del gioco del pozzo a Palazzo del Podestà, “Montevarchi tra storia e leggenda“.

Ampio spazio sarà dato alla fotografia e ai fotoamatori, con l’inaugurazione della mostra “Ritratti di Famiglia”, introdotta da Marco Bartolini, presidente dell’Associazione Fotoamatori F. Mochi.

Abbiamo fotografato oltre 300 persone, raccolte in 78, sullo sfondo storico del Vestri, perché quasi tutti i montevarchini hanno su quello sfondo una fotografia. Hanno partecipato 28 fotografi dell’associazione e l’inaugurazione si terrà venerdì 5 alle 18:00 al Chiostro di Cennano. Un’altra iniziativa è la mostra al Cassero, che si terrà sabato 6 alle 18:00, dove verranno esposte le foto di 15 persone, che hanno fatto il corso quest’anno, un bellissimo lavoro che fa capire che anche le persone che si approcciano alla fotografia per la prima volta, se messe nelle giuste condizioni, possono tirar fuori degli ottimi lavori.”

Ad aprire le festività venerdì 5 alle 21:00 sarà il Corpo Musicale G. Puccini, che quest’anno si esibirà in un repertorio pop, traendo da brani di Morandi De Andre e Frank Sinatra.

Quest’edizione sarà come sempre all’insegna della collaborazione con le nostre associazioni – afferma l’assessore Sandra Nocentini. – La Misericordia quest’anno avrà in via Roma la sua sede la fiera di beneficenza, quest’anno si occuperà anche della tombola del lunedì; l’associazione cuochi del Valdarno che presenterà il rocchino di sedano in tutte le sue versioni; Ginestra e Dintorni che si occuperà dello spettacolo del martedì sera in piazza Varchi e molti altri.”

Tornerà anche la Discoteca “Parco delle Stelle On Tour” in Piazza XX settembre dalle ore 23:00 con la speciale collaborazione di FRESCO (La Capannina).

[rp4wp limit=4]
[rp4wp limit=4]

Articoli correlati