Le attività di emergenza urgenza prenderanno il via il 5 gennaio. L’attivazione dei servizi sottolinea ancora la bontà del lavoro portato avanti dall’associazione cavrigliese che ha avviato un ciclo di incontri per trovare nuovi volontari
La Misericordia di Cavriglia dal 5 gennaio entra a far parte delle rete operativa per l'emergenza urgenza del 118 della provincia di Arezzo. Un nuovo servizio ed una maggiore presenza sul territorio.
Lorenzo Polvani, Governatore Misericordia San Giovanni e sezione di Cavriglia
Grazie all'impegno e alla consueta professionalità dei volontari, la Misericordia di Cavriglia coprirà i servizi di emergenza urgenza coordinati dal 118 della provincia di Arezzo per 8 turni mensili, due giorni ogni settimana. Per questo ci sarà bisogno di un numero maggiore di volontari.
Massimo Mandò, direttore del Dipartimento Emergenza Urgenza della Azienda USL Toscana Sud Est
Patrizio Cancialli, Presidente Misericordie della provincia di Arezzo e Governatore di quella di Piandiscò
Per far fronte a questo nuovo impegno l’associazione, proprio in questi giorni, ha avviato una serie di incontri nel territorio comunale in cui verrà presentato il “corso livello base” necessario per poter entrare a far parte degli operatori della Misericordia.
Gabriele Parti, Misericordia di Cavriglia