30, Giugno, 2024

“La letteratura che aiuta”, in biblioteca gli incontri di gruppo su temi psicologici

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Ritorna alla biblioteca comunale il ciclo di incontri che, per il terzo anno consecutivo, porta specialisti e docenti a confrontarsi con il pubblico su temi legati alla psicologia. Sei gli incontri fino ad aprile

Ritorna per il terzo anno consecutivo alla biblioteca comunale di Rignano il ciclo di incontri “La letteratura che aiuta. Incontri di gruppo su temi psicologici”: una serie di appuntamenti in cui quattro psicologi di formazioni psicoterapeutiche diverse si alterneranno per affrontare temi differenti, alternando la teoria a letture tematiche da romanzi e discussioni con gli utenti. 

Il successo delle passate edizioni e la richiesta da parte degli utenti della biblioteca di nuovi incontri per l’anno nuovo ha portato a riorganizzare il ciclo di incontri: i primi quattro, ognuno condotto da uno psicologo, verteranno su tematiche diverse fra loro; il quinto sarà invece condotto dal sociologo Isacco Turina, dell'università di Bologna; il sesto e ultimo incontro vedrà riuniti tutti e quattro gli psicologi per affrontare le tematiche di cui gli utenti nei primi quattro incontri avranno fatto richiesta. 

Il primo incontro si tiene il 1 febbraio, dalle 20,45, ed è dedicato a "La scelta: quando la vita ci pone di fronte a un bivio", con Margherita Brettoni Ferroni, psicologa formatasi all'Università degli Studi di Firenze, che si occupa prevalentemente di disturbi d'ansia e dell'umore. Si proseguirà poi il 16 febbraio con un incontro sulle figure autobiografiche, con la psicologa Elisabetta Leone; il 2 marzo l'appuntamento con l'ipnosi, con lo psicologo Christian Poggiolesi; e il 16 marzo un incontro dedicato al tema della violenza sulle donne, con la psicologa Valentina Tempesti. Il quinto e sesto incontro sono in programma rispettivamente il 30 marzo e il 13 aprile. L'ingresso è gratuito. 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati