27, Giugno, 2024

IVV, siglato l’accordo sindacale per l’affitto dell’azienda. Diego Toscani: “Abbiamo le risorse e le competenze per riuscire a ripartire”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

E’ stato siglato in Comune a San Giovanni l’accordo sindacale che verrà inserito nel contratto di affitto della IVV, la storica azienda vetraria sangiovannese. L’affitto del ramo di azienda e la successiva acquisizione di IVV sarà effettuata dalla holding di partecipazione Tradizioni Associate, società con sede a Scarperia,  che già gestisce i marchi Berti e Consigli e che fa capo a Diego Toscani.

Il documento è stato sottoscritto dall’impresa Ivv Industria Vetraria Valdarnese in liquidazione coatta amministrativa nella persona del commissario liquidatore dottoressa Susanna Bugiardi; dalla FILCTEM-CGIL, nella persona di Gabriele Innocenti; dalla CGIL di Arezzo nella persona di Alessandro Tracchi; dalle RSU aziendali nella persona di Riccardo Masieri; dal dottor Diego Toscani nella sua qualità sia di amministratore di Tradizioni Associate srl che di Dieci.sette Srl, le quali società intervengono nella loro veste di proponenti di un contratto di affitto di azienda con possibilità di successiva cessione.

Un momento importante per IVV, la storica azienda del vetro il cui brand è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Un’occasione importante per i lavoratori e per l’intero territorio del Valdarno.

Diego Toscani, Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di Promotica S.p.A: “Siamo molto contenti di questa opportunità che ci viene offerta. L’abbiamo cercata, l’abbiamo voluta, oggi ci viene data l’opportunità di guidare questa straordinaria azienda, che ha segnato la vita di San Giovanni, e dell’Italia tutta da oltre 70 ani e che è riconosciuta di grande qualità, verso una rinascita che non sarà semplice perchè è ferma da un po’, ha una situazione abbastanza difficile nei termini di strutture e di attrezzature ma noi abbiamo le risorse e le competenze per riuscire a ripartire. Lo faremo con i collaboratori che rimarranno con noi, saranno 26 quelli che verranno gradualmente reinseriti nell’azienda con l’ausilio anche del sindaco. Stiamo cercando di trovare soluzioni migliori anche da un punto di vista strutturale per ripartire con la produzione al più presto. Assumeremo anche alcune figure apicali che oggi non sono presenti nella compagine dei lavoratori e che dovremo andare a reperire sul mercato. Saranno una trentina le persone impiegate all’interno dell’azienda. Vorremmo che la produzione ripartisse già nel corso del 2024, presumibilmente in estate. Ripartiremo con le due produzioni cardine, il soffiato e il pressato”.

“Con la Holding Italiana Tradizioni associate vorremmo riportare in Italia dall’estero e valorizzare le produzioni italiane che sono cultura del nostro paese. Il legame tra il territorio, il cibo e l’utensile che permette di prepararlo e consumarlo crediamo che sia inscindibile e anche per questo immaginiamo produzioni locali perchè pensiamo che non sia possibile separare culturalmente questi temi. Noi prevediamo nell’arco di un anno di tornare alla produzione dell’ultimo anno dell’azienda. Noi ci aspettiamo un fatturato nel 2024 di 6/7 milioni di euro”.

Le parole del sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi: “Una firma importante quella di questo pomeriggio che apre una nuova prospettiva per la Ivv di San Giovanni Valdarno. Come Amministrazione Comunale, per oltre un anno, abbiamo seguito con attenzione tutta la vicenda che ha riguardato questa cooperativa del vetro che ha fatto la storia produttiva della nostra città, perché fossero preservate la tradizione e le competenze dei maestri vetrai sangiovannese e fosse salvaguardata la produzione e l’occupazione. Con gli atti firmati questo pomeriggio questo obiettivo è stato sicuramente raggiunto, per cui non posso che essere soddisfatta. Ringrazio Diego Toscani, la CGIL, il commissario liquidatore, la Regione Toscana con il consigliere delegato alle crisi aziendali, Valerio Fabiani, per aver lavorato in sinergia in questi mesi ed aver consentito alla IVV di continuare a realizzare i prestigiosi prodotti di artigianato vetrario con cui è nota in tutto il mondo”.

Gabriele Innocenti, a nome di tutte le sigle sindacali: “Siamo molto soddisfatti perchè dobbiamo ricordarci  che eravamo davanti ad un’azienda praticamente chiusa e il compito era quello di liquidare e vendere tutto. La proposta del dottor Toscani di affitto e poi di acquisto ha risollevato le sorti di questa azienda. L’accordo che abbiamo siglato oggi significa che il progetto è serio. Saremo soddisfatti pienamente quando tutto il personale sarà riassorbito: ci sono circa 9 persone che non rientreranno e che rimangono in cassa integrazione fino a dicembre ma abbiamo l’impegno ad integrarne altre”.

Sul posto per foto e interviste Martina Giardi

Articoli correlati