23, Aprile, 2025

Il Valdarno piange Lorenzo Cipriani. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Il Valdarno, sportivo e non, si è svegliato attonito nella giornata di Pasqua per la morte di Lorenzo Cipriani, 65 anni, uomo conosciuto e stimato, dopo una breve ma straziante malattia.

Protagonista per tanti anni della pallacanestro, insieme al Galli, professore di statistica, programmatore dell’AC Milan, Lorenzo Cipriani viene ricordato da tutti coloro che l’hanno conosciuto come un uomo speciale, impegnato nel sociale, solare, amante dello sport e degli animali.

Lo ricorda l’Amministrazione comunale di San Giovanni: “Apprendiamo con profondo dolore la notizia della scomparsa prematura di Lorenzo Cipriani, da tanti anni punto di riferimento della pallacanestro e dello sport sangiovannese e valdarnese. Un appassionato che, con il suo impegno, ha saputo insegnare tanto dentro e fuori dal campo a tante generazioni di sportivi. L’Amministrazione comunale e tutta la comunità si stringono con affetto e cordoglio intorno alla famiglia di Lorenzo, in questo momento di grande dolore”.

E il sindaco di Cavriglia Leonardo Degl’Innocenti o Sanni: “Ho appreso questa mattina, con profondo sconforto, della scomparsa di Lorenzo Cipriani a causa di una breve quanto terribile malattia. Lorenzo, che aveva solo 65 anni, era un professionista legato al mondo dello sport e da anni dipendente dell’AC Milan, conosciuto in tutta la vallata e legato al nostro territorio col quale condivideva la passione per la vita salubre e le attività sportive. Egli frequentava spesso il centro sportivo di Bellosguardo ed era cognato di Daniele Tognaccini e padre di Fabio e Leonardo. Alla moglie Lidia ed a tutta la famiglia esprimo le mie più sincere e sentite condoglianze”.

Ma insieme alla moglie Lorenzo Cipriani era anche socio, da molti anni, di Pet Levrieri ETS, associazione antiracing e anticaccia che dal 2013 lotta contro i maltrattamenti e lo sfruttamento di Greyhound, Lurcher e Galgo. Con Pet Levrieri Lorenzo e la moglie hanno adottato due Greyhound e hanno partecipato concretamente alle tante attività e iniziative promosse. Con il Presidente Stefania Traini e con il marito Massimo Greco, consigliere dell’associazione, hanno un legame profondo e di grande amicizia.

 

Stefania Traini: “Lorenzo e Lidia hanno dato sempre una grande mano con entusiasmo, con generosità, con grande amore e sensibilità verso i levrieri e con profonda onestà e rispetto per le persone all’interno dell’associazione. Lorenzo era una persona bella, generosa, gentile, di grande umanità, amante della vita, simpatico. Era un piacere stare insieme a lui. Mancherà tanto a tutti noi, ai soci, agli adottanti che l’hanno conosciuto. Era tanto amato anche da tutti cani che erano entrati in contatto con lui”.

Massimo Greco: “Lorenzo ci ha lasciato. Tra le persone che ho conosciuto in tutti questi anni grazie all’impegno per i levrieri lui ha avuto un posto speciale. Lorenzo era gentile, generoso e sensibile, con i cani e con gli umani; abbiamo condiviso dieci anni di impegno ma anche di momenti personali, preziosi e indimenticabili. Da qualche tempo la distanza aveva reso difficile incontrarci ma lontano dagli occhi non è sempre lontano dal cuore. Un mese fa in occasione del mio compleanno mi aveva scritto “Avrei voglia di rivedervi. Speriamo di riuscire a farlo presto.” Ora non è più possibile almeno in questa vita ma verrà il momento da qualche altra parte. Arrivederci amico mio. Un abbraccio forte a Lidia. Il nostro affetto e la tua grande e bella famiglia ti siano di conforto, per quanto possibile”.

Articoli correlati