Il Comune ha aderito al concorso fotografico internazionale di Wikimedia e aperto a tutti dal 1° al 30 settembre
Il Comune di Figline e Incisa Valdarno aderisce al concorso fotografico internazionale Wiki Loves Monuments 2019, promosso da Wikimedia, con 11 luoghi.
Il concorso si rivolge a fotografi professionisti, appassionati e dilettanti: l'invito è quello di fotografare monumenti e beni di valore artistico presenti sul territorio e a caricarle su Wikimedia Commons con licenza libera dal 1° al 30 settembre. Ogni fotografia potrà essere inserita a corredo di voci di Wikipedia, in tutte le edizioni linguistiche (non solo quella in italiano).
Non è necessario che la foto venga scattata nel mese di settembre. "Quindi, potete prendere la vostra macchina fotografica e correre a scattare, oppure controllare il vostro archivio personale: l'importante è che la fotografia non sia già stata rilasciata sul web su qualche altro portale e con una licenza non libera".
I monumenti scelti dal Comune di Figline e Incisa Valdarno sono 11: piazza Marsilio Ficino, piazza del Municipio a Incisa, il Palazzo comunale di Incisa, il Palazzo Pretorio, il Teatro Garibaldi, la cinta muraria di Figline, Casa Petrarca, il monumento ai Caduti ai Giardini Morelli, L’Albero dell’Universo in via Locchi a Figline, il gelso nero e l’area monumentale di Sant’Andrea dedicata al ricordo dell’eccidio di Pian d’Albero.