21, Marzo, 2025

Gli studenti americani della West Springfield High School ospiti dell’ISIS Valdarno per uno scambio culturale

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

San Giovanni Valdarno ha aperto le sue porte agli studenti e ai docenti della West Springfield High School, giunti dagli Stati Uniti per una settimana di scambio culturale e approfondimento del patrimonio storico e artistico del Valdarno. La cerimonia di benvenuto si è svolta ieri mattina nell’aula magna della sede “G. Marconi” dell’ISIS Valdarno, segnando l’inizio di un’esperienza formativa e di condivisione che coinvolgerà giovani italiani e americani fino al 14 marzo.

All’evento hanno partecipato la dirigente scolastica Lucia Bacci, il sindaco di San Giovanni Valdarno Valentina Vadi, il sindaco di Bucine e coordinatore di Visit Valdarno Paolo Nannini, l’assessore ai gemellaggi di San Giovanni Fabio Franchi, oltre ai docenti e agli studenti dell’ISIS Valdarno coinvolti nel progetto. Un momento significativo che sancisce il rafforzamento di un legame avviato nel 2019 tra il Valdarno e la città di West Springfield, in Massachusetts.

Uno scambio culturale tra storia, natura e tradizione. Il programma prevede numerose attività che permetteranno ai ragazzi americani di immergersi nella realtà valdarnese e toscana. Oltre alla partecipazione alle lezioni dell’ISIS Valdarno, gli studenti visiteranno importanti città d’arte come Arezzo, Firenze e Assisi, oltre a esplorare le bellezze naturalistiche locali, tra cui le Balze e il Pratomagno. Il 13 marzo faranno tappa a Bucine per una degustazione di prodotti tipici, unendo così l’aspetto culturale a quello enogastronomico.

“È la prima volta che gli studenti della West Springfield High School arrivano a San Giovanni Valdarno,” ha dichiarato la dirigente scolastica Lucia Bacci. “Si tratta di un’opportunità straordinaria per rinsaldare il rapporto tra le due scuole e permettere agli studenti di vivere un’esperienza di crescita personale e formativa. Questo gemellaggio, nato tra il 2019 e il 2020, sotto la dirigenza di Lorenzo Pierazzi, rinsalda e potenzia i rapporti tra le due scuole, specialmente con la West Springfield High School, dove si insegna la lingua e la cultura italiana. Siamo onorati e felici di avere con noi professori e studenti nell’ambito di un progetto importantissimo che si chiama Visit Valdarno.”

Il Coordinatore dell’Ambito Turistico Valdarno, Paolo Nannini, ha sottolineato il valore strategico di questa collaborazione: “Il gemellaggio tra le scuole si inserisce in un contesto più ampio che interessa anche il turismo. Abbiamo già avuto modo di presentare le eccellenze del Valdarno a West Springfield e stiamo lavorando per rafforzare i rapporti economici e culturali tra i nostri territori.”

Un ponte tra due mondi. Il gemellaggio non è solo un’occasione di studio, ma anche un’opportunità per costruire legami umani e interculturali. “Questo progetto rappresenta un segnale positivo per il nostro territorio,” ha affermato il sindaco di San Giovanni Valdarno, Valentina Vadi. “Promuoviamo collaborazione e scambio di conoscenze tra giovani di paesi diversi, in un’ottica di apertura e crescita reciproca.”

Marco Prina, Docente dell’ISIS Valdarno:“Un team di docenti e studenti sta collaborando attivamente a questo progetto. È uno sforzo collettivo di tutta la scuola per accogliere questi ragazzi. Noi siamo già stati da loro due volte, con visite a cadenza biennale, alternandoci tra Italia e Stati Uniti. È un bellissimo progetto di scambio culturale, che apre gli studenti al mondo, permettendo loro di uscire dalla loro comfort zone e confrontarsi con il contesto internazionale.”

Gli studenti americani parteciperanno alle lezioni, svolgeranno attività sia in inglese che in italiano, e prenderanno parte a percorsi artistici e culturali in Valdarno. Visiteranno i musei di San Giovanni, Arezzo, Firenze, ma anche zone meno conosciute come il Pratomagno e Bucine, per scoprire le eccellenze enogastronomiche, culturali e artistiche del nostro territorio. Inoltre, visiteranno Assisi, uscendo temporaneamente dalla Toscana, ma rimanendo immersi nella cultura italiana.

Entusiasta anche Sarah Switzer, docente di italiano della West Springfield High School, che ha evidenziato l’importanza del progetto per gli studenti americani: “È meraviglioso essere qui. Ricordo quando abbiamo avviato il nostro partenariato con Valdarno nel 2019, prima del COVID. Avevamo grandi progetti di scambio tra le nostre scuole, ma poi la pandemia ha bloccato tutto. Ora, dopo cinque anni, siamo finalmente qui in Valdarno a realizzare il nostro sogno, e l’accoglienza è stata straordinaria. Ciao a tutti, mi chiamo Sarah Switzer, insegno italiano alla West Springfield High School in Massachusetts. I miei studenti sono qui grazie alla nostra collaborazione interculturale con l’ISIS Valdarno. Stanno soggiornando presso famiglie locali e vivendo la quotidianità scolastica italiana. Spero che stiano creando connessioni con i loro coetanei italiani e che questa esperienza sia arricchente per tutti.”

Lo scambio tra le due scuole continuerà nei prossimi anni con nuove iniziative, consolidando un ponte culturale che arricchisce tanto gli studenti italiani quanto quelli americani. Un’iniziativa che conferma il valore dell’educazione come strumento di connessione tra i popoli e le culture.

Articoli correlati