27, Giugno, 2024

Confcommercio crea la delegazione Valdarno, che supera i confini provinciali. Mantovani è il primo presidente

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

È nata la nuova delegazione Confcommercio “Valdarno Nord”: ente interprovinciale, che supera i confini amministrativi delle province di Firenze e Arezzo per unire sotto la stessa rappresentanza le imprese del terziario ubicate nei comuni di San Giovanni Valdarno, Castelfranco Piandiscò, Cavriglia, Reggello, Figline e Incisa Valdarno. Come primo presidente è stato eletto Paolo Mantovani. 

“Si tratta di un territorio per molti versi omogeneo per fisionomia e storia, oltre che per la specifica vocazione economica”, sottolinea il direttore della Confcommercio di Firenze-Arezzo Franco Marinoni. “Per questo motivo, una volta completato l’iter di unificazione delle nostre Confcommercio provinciali in una sola, ci è sembrato opportuno fare una sintesi delle due anime di questa parte del Valdarno, quella aretina e quella fiorentina. Paolo Mantovani è figura di grande spessore imprenditoriale e di grande esperienza in ambito sindacale, saprà ben fare in questo nuovo ruolo”.

Tre figli, 60 anni, Paolo Mantovani è titolare di alcuni punti vendita di abbigliamento, accessori e calzature in Toscana e, insieme ai fratelli e ai cugini, volto moderno dell’azienda fondata dal nonno a San Giovanni nel 1953, arrivata orma alla quarta generazione. Già presidente per diversi mandati della delegazione sangiovannese di Confcommercio, attualmente ricopre anche la carica di presidente regionale e membro di giunta nazionale di Federmoda Confcommercio. È inoltre membro della Camera Italiana dei Buyer della moda.

Insieme a lui guiderà la delegazione Confcommercio Valdarno Nord per i prossimi quattro anni un consiglio direttivo composto da altri 12 membri. Ne fanno parte imprenditori rappresentativi di tutta l’area e di vari settori del terziario, dal commercio a turismo e servizi: Andrea Schincaglia (che è anche presidente delle agenzie di viaggio), Alessio Bigini, Claudio Calamandrei, Marco Centurione, Melissa Felsberger, Francesco Fabbrini, Sandra Gambassi, Andrea Nardi, Marco Olmastroni, Christian Pigionanti, Tommaso Sansoni e Lorenzo Staderini. La responsabilità della delegazione è affidata a Laura Cantini. Resta invece affidata a Roberta Soldani la responsabilità dell’altra delegazione aperta da Confcommercio nel Valdarno aretino, quella di Montevarchi.

Tra i primi obiettivi che si è dato il nuovo consiglio, quello di rafforzare ulteriormente la presenza dell’associazione di categoria sul territorio e in tutte le sedi istituzionali dove si prendono decisioni importanti per la categoria. “Vogliamo arrivare preparati all’appuntamento elettorale del 2024, quando molte Amministrazioni Comunali rinnoveranno il proprio assetto governativo”, anticipa il presidente Paolo Mantovani, “chiederemo un confronto con tutti i candidati a Sindaco perché, al di là dei loro orientamenti politici, è importante che vedano nella nostra associazione un riferimento per prendere decisioni utili all’economia e all’occupazione”.

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati