01, Luglio, 2024

Canale Battagli, il PD segnala criticità: “Necessario mettere in sicurezza prima dell’arrivo della stagione delle piogge”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Le criticità del Canale Battagli nel territorio di Montevarchi finiscono in Consiglio comunale. Nella seduta di settembre il Gruppo Consiliare del Partito Democratico ha presentato un’interrogazione per denunciare le criticità al reticolo idrico del Canale Battagli in zona Gruccia, già segnalati all’amministrazione comunale dalla primavera del 2022.

Spiega il PD nell’interrogazione: “Residenti e gli aventi causa segnalano le condizioni di allagamento di parte dei terreni agricoli e dei fossi di campo in zona Montevarchi Nord
direzione Gruccia per una fuoriuscita di acqua del Canale Battagli dal mese di aprile 2022 causate da un probabile danneggiamento della sezione inferiore del Canale Battagli. Membri del PD hanno compiuto due sopralluoghi, nel mese di marzo 2023 e nel mese di settembre 2023, e la situazione risulterebbe, da una prima analisi ispettiva, immutata. Difatti si evidenzia presenza di acqua che fuoriesce dal canale Battagli, campi allagati, acquitrini maleodoranti con presenza massiccia di proliferazione zanzare”.

Per questo il gruppo consiliare del Partito Democratico chiede all’assessore competente se conosca la situazione, quali interventi siano in programma, e perché non siano state fornite risposte ai cittadini. “Riteniamo necessario – commentano i consiglieri Cuzzoni, Baldetti, Bertini e Rossetti – mettere in sicurezza l’area prima dell’arrivo della stagione delle piogge anche a causa delle segnalazioni dei residenti riguardo una fuoriuscita di acqua dalla sezione del Canale Battagli che si riversa nel reticolo idrico dei campi circostanti, come evidente dalle foto e video allegati, i fossi di campo le regimazioni idriche degli appezzamenti agricole risultano piene di acqua anche nel periodo estivo, in assenza di piogge. La cura del territorio, le manutenzioni ordinarie e straordinarie del reticolo idrico devono essere costanti”.

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati