01, Luglio, 2024

Cambiano le procedure dello Sportello Unico per le Attività Produttive: dal 18 gennaio tutto telematico

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Le novità riguardano tutta la Toscana, che dal 18 gennaio passa all’utilizzo esclusivo della piattaforma telematica per il Suap. Martedì a Montevarchi la presentazione del portale e la formazione per tecnici e associazioni di categoria

Cambiano le procedure per il Suap, lo Sportello Unico delle Attività Produttive: dal 18 gennaio arrivano infatti, a livello regionale, nuove modalità di invio delle pratiche tramite il Sistema regionale “ Rete Regionale dei Suap”. Una novità che tende a semplificare le procedure e informatizzarle: da quel momento, in sostanza, tutte le pratiche riguardanti l’attività d’impresa devono pervenire al Suap esclusivamente attraverso la piattaforma telematica della Regione Toscana.

Per questo martedì 12 gennaio dalle 15 nella Sala Filanda della Ginestra a Montevarchi si svolgerà un incontro di formazione, alla presenza dei rappresentanti regionali appartenenti alla segreteria del tavolo Tecnico della Rete Regionale dei Suap e dei rappresentanti della USL8 di Arezzo competenti in materia. Sarà presentato il nuovo portale regionale a cui tutti i tecnici e i professionisti dovranno, dal 18 gennaio in poi, fare riferiment.

All’incontro, organizzato dal Servizio Suap del Comune di Montevarchi, sono stati invitati le associazioni di categoria del Valdarno e tutti gli ordini professionali della provincia di Arezzo a cui fanno riferimento i tecnici che seguono pratiche Suap: commercialisti, biologi, geometri, periti, architetti, ingegneri, e così via. 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati