26, Giugno, 2024

Bonus cultura, ultimi giorni per ottenere i 500 euro destinati ai diciottenni. L’invito del comune di Reggello: “Spendeteli sul territorio”

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Per accedere al bonus, istituito dal Governo, è necessaria una registrazione che i ragazzi del 1998 possono fare ancora entro il 31 gennaio. Libri, cinema, teatro, musica: si possono spendere così i soldi. E il comune di Reggello invita a farlo a livello locale

Hanno ancora due giorni di tempo, i ragazzi nati nel 1998, per ottenere il cosiddetto "Bonus cultura", promosso dal Governo nell'ambito della legge di stabilità. Un buono una tantum di 500 euro ciascuno, che i ragazzi appena maggiorenni potranno spendere (nel corso del 2017) per l’acquisto di libri o per accedere a concerti, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, eventi, musei ed altri tipi di eventi sempre a carattere culturale. 

Per poter beneficiare del bonus i ragazzi dovranno, entro il termine del 31 gennaio, acquisire le credenziali del Sistema Pubblico Identità Digitale SPID (le informazioni si trovano sul sito www.spid.gov.it) e successivamente registrarsi sul sito www.18app.it

I 500 euro possono essere impiegati ovunque, ma dal comune di Reggello in questi giorni arriva un invito ai neo maggiorenni, affinché li utilizzino nel proprio territorio: ad esempio acquistando biglietti per assistere agli spettacoli del Teatro Excelsior, che ha dato il via alla sua stagione teatrale, nei cinema di Valdarno e Valdisieve, nei musei come ad esempio il “Masaccio” di Cascia. Anche per l’acquisto di libri e materiale multimediale l’Amministrazione invita i ragazzi a prediligere le attività commerciali reggellesi e del Valdarno. Arricchendo così il proprio bagaglio culturale e garantendo anche al territorio una ricaduta economica. 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati