01, Luglio, 2024

Area verde di via Fratelli Cervi, continua la raccolta firme: già superate le seicento sottoscrizioni

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

I cittadini della zona di via Fratelli Cervi e via Cadorna a Montevarchi non si fermano, e proseguono con la raccolta delle firme a sostegno della richiesta all’Amministrazione comunale di lasciare l’area verde così com’è. Dopo aver già superato quota seicento sottoscrizioni, i promotori della petizione spiegano: “Siamo sempre più convinti e determinati nel percorrere l’iniziativa che abbiamo intrapreso attraverso cui chiediamo che l’area che insiste tra viale Cadorna, Via Fratelli Cervi e Viale Diaz non venga data in concessione perché ne snaturerebbe la funzione sociale che ha acquisito nel tempo”.

“Da mercoledì scorso – ricordano – abbiamo installato un gazebo nell’area in questione per facilitare la raccolta di firme. Dopo poche ore abbiamo avuto il numero di firme necessarie all’avvio del percorso Istituzionale normato per le petizioni (297 delle 100 previste) pertanto è stato ritenuto opportuno inviare, all’attenzione del Sindaco e di tutti i Consiglieri Comunali, un primo blocco di firme. Abbiamo comunque continuato la raccolta perché riteniamo giusto ed importante coinvolgere i cittadini, e siamo contenti di comunicare che ad oggi siamo già ad oltre 600 firme raccolte”.

“Difendiamo la nostra iniziativa – concludono i promotori della petizione – perché rappresenta un reale bisogno dei cittadini e perché in molti stanno condividendo le nostre preoccupazioni ed unendosi alle nostre richieste. Ci preme sottolineare che noi non siamo contrari all’istallazione a Montevarchi di un’attività ludico ricreativa coperta per i bambini ma siamo contrari alla scelta del luogo, e siccome nell’ultimo Consiglio comunale è stato affermato che la scelta è stata fatta per dare delle risposte ai cittadini, ci auguriamo che i bisogni e le istanze dei firmatari siano messe sullo stesso piano delle altre perché anche noi siamo cittadini e non pochi! Invitiamo tutti ad unirsi in questa nostra iniziativa per difendere questo spazio pubblico democratico, inclusivo e libero che rappresenta la ‘piazza’ della nostra comunità. Il Gazebo resta aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 17,30 alle ore 19,00 ed il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 per la raccolta firme. Saremo presenti fino al martedì 10 ottobre. Auspichiamo anche un incontro con la nostra amministrazione per poter esporre le nostre esigenze”.

 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati