30, Giugno, 2024

Applauditi gli studenti dell’Isis Valdarno per i lavori presentati al cinema Masaccio

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Le quinte dell’Ipsia Marconi, dell’Ite Severi e dell’Itis di San Giovanni hanno partecipato con i propri lavori alla manifestazione per il 72° anniversario della partenza dei volontari alla Guerra di Liberazione

Hanno preso parte anche gli studenti delle quinte dell'Isis Valdarno alla 72° celebrazione della partenza dei volontari alla Guerra di Liberazione organizzata dall'Anpi Valdarno e dall'amministrazione comunale di San Giovanni. Sul palco del cinema Masaccio i ragazzi hanno presentato i lavori realizzati nell'occasione: gli studenti dell'Ipsia Marconi, indirizzo moda, seguiti dall'insegnante Anna Paola Bosi, quelli dell'Itis Ferraris con l'insegnante Isabella Livi e quelli dell'Ite Severi con la docente Annamaria Cenni.

È stato presentato un lavoro partendo dal Partigiano Johnny, il libro di Beppe Fenoglio considerato uno tra i romanzi più importanti sulla Resistenza diventato un film nel 2000, poi un approfondimento del ruolo della Brigata Friuli nella Resistenza e infine un'intervista a un partigiano di San Giovanni.

Nel suo intervento sotto il loggiato di Palazzo d'Arnolfo il presidente di Anpi Valdarno, Giuseppe Morandini, ha messo in rilievo la qualità e l'importanza dei lavori eseguiti dagli studenti.

La manifestazione è continuata con la deposizione delle corone d'alloro al monumento ai caduti e il pranzo nei saloni della Basilica.

Articoli correlati