30, Giugno, 2024

Aperta la 50esima Rassegna dell’Extravergine di Reggello: fino a domenica protagonista l’oro verde

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Una Rassegna lunga cinque giorni per celebrare un evento che compie cinquant’anni: si è aperta stamani la festa dell’extravergine reggellese, con gli stand dei produttori che rimarranno aperti fino a domenica 5 novembre, fra iniziative collaterali, appuntamenti, dimostrazioni di cucina e molto altro. Una Rassegna che vede protagonista l’olio nuovo, ma anche tutto il territorio di Reggello, che è tradizionalmente vocato alla sua produzione.

Anche se il 2023 purtroppo non rimarrà nella memoria come una delle annate migliori: le olive sono state poche, principalmente a causa del clima non certo favorevole, e qualche produttore ha perso anche un terzo rispetto ad un’annata nella norma. La qualità, però, rimane alta, garantiscono gli olivicoltori reggellesi: poco ma buono, insomma.

“Un’emozione tagliare il nastro, oggi, dell’edizione numero 50 – ha detto il sindaco Piero Giunti – questa Rassegna assume un valore ancora più alto, perché ci dà la consapevolezza di quanto lavoro e impegno sono stati messi negli anni per far crescere questa manifestazione, fianco a fianco, Amministrazione e produttori, questi ultimi alle prese con sfide sempre più complesse”. “Da oggi vi aspettiamo alla Rassegna e alle tante iniziative che abbiamo organizzato, per valorizzare l’eccellenza del nostro territorio, l’olio, ma anche per promuovere il territorio e le sue bellezze artistiche e paesaggistiche”, ha ricordato l’assessora Priscilla Del Sala.

Presente al taglio del nastro anche il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Patrizio Giacomo La Pietra, che ha dunque rappresentato il Governo in questo anniversario importante. “Vi ringrazio per questo invito, sono contento di essere qui – ha detto – vorrei sottolineare l’importanza delle produzioni di eccellenza come questa. Quest’anno l’olio extravergine sarà poco, e quindi con prezzi alti anche a livello nazionale: io mi auguro che sia l’occasione per fare un salto in avanti culturale, approcciarsi diversamente ad una produzione di qualità, comprendendo qual è il lavoro che c’è dietro una bottiglia di olio, restituendogli quindi il giusto valore. Non è un condimento, ma un cibo essenziale della nostra Dieta Mediterranea”.

Ad accompagnare l’apertura della Rassegna, come ormai tradizione, l’esibizione della SaraBanda dell’Istituto Comprensivo di Reggello; presenti al taglio del nastro anche il senatore Parrini, l’onorevole Bonafé, i consiglieri regionali Tozzi e Benucci. A fianco dell’attuale sindaco anche gli ex sindaci, quelli che in questi cinquant’anni hanno fatto crescere la Rassegna.

Tutte le iniziative in programma 

Glenda Venturini
Glenda Venturini
Capo redattore

Articoli correlati