04, Aprile, 2025

Alla decima fiera azionale primaverile degli uccelli di Terranuova arriva l’esposizione canina con la giuria dei bambini

Articoli correlati

In Vetrina

Più lette

In Vetrina

Domenica 6 aprile 2025 il centro storico si anima con esposizioni, dimostrazioni cinofile ed enogastronomia. Tra le novità, un’esposizione canina con una giuria speciale composta da bambini.

Terranuova Bracciolini si prepara ad accogliere la decima edizione della Fiera Nazionale Primaverile degli Uccelli, un evento che negli anni è diventato un appuntamento atteso per appassionati di natura, animali e prodotti tipici. La manifestazione, in programma domenica 6 aprile 2025, animerà il centro storico fin dalle prime ore del mattino, offrendo un’ampia varietà di attrazioni per il pubblico di ogni età.

La giornata prenderà il via alle 8.00 con l’apertura della fiera in piazza della Repubblica e via Roma, dove i visitatori potranno ammirare un’ampia esposizione di uccelli esotici, animali da cortile, eccellenze enogastronomiche, prodotti di ortoflorovivaismo e artigianato locale. A partire dalle 10.00, in piazza Liberazione, il pubblico potrà assistere a un’affascinante dimostrazione di addestramento cinofilo, in cui esperti del settore mostreranno le straordinarie abilità dei loro cani.

Nel pomeriggio, a partire dalle 14.00, sempre in piazza Liberazione, sarà possibile iscrivere il proprio cane – di razza o meticcio – alla nuova esposizione canina, che prenderà il via alle 15.00. A rendere ancora più speciale questa iniziativa sarà la giuria composta interamente da bambini, chiamati a premiare i migliori esemplari con il loro entusiasmo e il loro spirito giocoso.

La giornata si concluderà con un tocco di musica: alle 16.00, in piazza Don Donato, si terrà un concerto della Filarmonica G. Verdi di Terranuova, accompagnata dal gruppo musicale I.C. Marconi “Marconi Wind & Percussion Ensemble”.

Mauro Bronzi, Pro Loco di Terranuova Bracciolini, sottolinea con entusiasmo il valore di questa decima edizione:”Siamo alla decima edizione, siamo stati fermi l’anno della pandemia e quest’anno la vogliamo fare ancora più grande perché per la prima volta ospiteremo un’esposizione canina, con una giuria speciale composta dai bambini. Sarà un momento di festa per loro e per tutti gli amanti degli animali. Oltre agli stand dedicati alla natura e all’artigianato, avremo anche espositori provenienti dalla Sardegna con prodotti tipici di altissima qualità. Ci aspettiamo la partecipazione di circa 200 cani, ma l’obiettivo non è la competizione: vogliamo creare un’occasione di incontro e condivisione per chiunque ami gli animali”.

 

Articoli correlati