Cavriglia si prepara a vivere l’edizione 2025 delle Feste del Perdono, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate. La manifestazione, organizzata dal Comitato Festeggiamenti con il patrocinio del Comune, si terrà da giovedì 31 luglio a martedì 5 agosto, con un programma ricco di iniziative enogastronomiche, musicali, sportive e religiose.
Le Feste del Perdono rappresentano un momento importante per tutta la comunità, un’occasione per ritrovarsi e condividere serate all’insegna della convivialità. Venerdì 1° agosto è prevista la cena sotto le stelle in Viale Principe di Piemonte, mentre ogni sera sarà attivo lo stand gastronomico presso il Giardino Ardenza.
Il programma musicale prenderà il via giovedì 31 luglio con il concerto “Note d’estate” della Filarmonica “U. Giordano” di Cavriglia al Giardino Ardenza. Le serate successive saranno animate da eventi dedicati al ballo e alla musica live. Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto dei Killer Queen sabato 2 agosto alle 22, la serata discoteca a cura di “Fitzcarraldo Showcase” domenica 3 agosto dalle 23, e lo spettacolo degli Stranobakkano che chiuderanno i festeggiamenti martedì 5 agosto alle 21.30, poco prima dello spettacolo pirotecnico.
Tornerà anche il tradizionale mercato in Viale Principe di Piemonte, con apertura sabato 2 agosto alle 16. Lunedì 4 agosto sarà il momento della “Mangialonga”, passeggiata enogastronomica con partenza dei primi gruppi alle 19.
Il programma religioso inizierà mercoledì 30 luglio con il triduo di Santa Berta a Monastero, con Vespri e Messa ogni giorno alle 18 fino a venerdì 1° agosto. Sabato 2 agosto alle 20.30 si terrà la Messa nella Chiesa di Santa Maria a Monastero, seguita dalla processione per Santa Berta con sosta in piazza Berlinguer. Domenica 3 agosto le Messe parrocchiali si svolgeranno alle 8.30 e alle 11.30, mentre lunedì 4 agosto alle 11 la celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Fiesole, monsignor Stefano Manetti. Martedì 5 agosto alle 18 si svolgeranno i Vespri e la Messa di chiusura della Festa della Patrona.
Un calendario fitto di appuntamenti per celebrare, come da tradizione, un momento centrale della vita cavrigliese, tra devozione, intrattenimento e partecipazione collettiva.